Blame!: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Killy,_protagonista_di_"blame_and_so_on".jpg|thumb|right|150px|'''BlamBlame!''']]
 
{{cit|...|Killy su [[tutto]]}}
Riga 6:
{{cit|Ci farebbe comodo una mappa|Mini-Tsubo nella versione originale}}
 
'''''Blam!''''' (''Buramu!'' traducibile anche come "''BLAM BLAM BADABAM!''") è un [[manga]] scritto, disegnato, inchiostrato e confezionato dall'[[architetto]] [[Tsutomu Nihei]]. È pubblicato in [[Italia]] da [[Planet Manga]] con il titolo "''[[Blame!]]''" (in [[inglese]]: "''Biasima!''" ovvero ''Dai la colpa!''<ref>onde per cui molti acquirenti pensarono che l'argomento fosse lo [[scaricabarile]].</ref>). Già fin da qui si può intravvedere la maledizione della [[traduzione]] che accompagnerà questa pubblicazione in Italia.
 
Il titolo (nell'intenzione) dovrebbe essere un riferimento al rumore che fa l'artiglieria del protagonista, che spara a destra, spara a sinistra e spara in alto ogni volta che compare un mostro urendo. Per salire di livello, spara di nuovo in alto. '''*BLAM!*'''
Riga 64:
 
==Note==
 
{{Legginote}}
<references/>
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}