Bisonta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 70.64.254.82 (discussione), riportata alla versione precedente di Brinja)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Ugly betty.jpg|right|thumb|300px|[[Ugly Betty]] è il tipico esempio di Bisonta. L'abbigliamento troppo coprente con cui compare in questa foto è il frutto di un sapiente lavoro di fotoritocco da parte del fotografo, che è riuscito a nascondere tutte le oscenita della ragazza.]]
[[Immagine:Ugly betty.jpg|right|thumb|300px|[[Ugly Betty]] è il tipico esempio di Bisonta. L'abbigliamento troppo coprente con cui compare in questa foto è il frutto di un sapiente lavoro di fotoritocco da parte del fotografo, che è riuscito a nascondere tutte le oscenita della ragazza.]]


La '''bisonta''' (''Bison Bison'') è una sottospecie di [[bratz]], ovvero la femmina adolescente del [[truzzo]]. In realtà, molti studiosi di zoologia non ritengono adatta tale catalogazione, poiché la bisonta ''vorrebbe ''essere come la bratz, ma non lo sarà mai per svariate ragioni (un conto in banca instabile, mancanza totale di popolarità o incapacità nel fare [[Bocchino|bocchini]]; talvolta, esemplari di questa specie assumono un’espressione disgustata solo al sentir nominare questa nota attività.
La '''bisonta''' (''Bison Bison'') è una sottospecie di [[bratz]], ovvero la femmina adolescente del [[truzzo]]. In realtà, molti studiosi di zoologia non ritengono adatta tale catalogazione, poiché la bisonta ''vorrebbe ''essere come la bratz, ma non lo sarà mai per svariate ragioni (un conto in banca instabile, mancanza totale di popolarità o incapacità nel fare [[Pompino|bocchini]]; talvolta, esemplari di questa specie assumono un’espressione disgustata solo al sentir nominare questa nota attività.


== Caratteristiche principali ==
== Caratteristiche principali ==