Birra analcolica: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{donttry}}
[[File:Birra Moretti analcolica.jpg|right|thumb|190px|Zero non è solo il tasso alcolico di questa birra, ma anche il voto dato dai consumatori su questo prodotto.]]
{{Cit|UnaMa birraperchè castratasono èancora una birra infelicesobrio?!|PresidenteRagazzo dell'associazione per i diritti delil [[penesabato sera]] sualla sua ottava birra analcolica}}
{{Cit|Bevi, bevi la Drive Beer: tanto gusto, alcool giusto!|Tristissima [[pubblicità]] su birra analcolica}}
 
 
La '''birra analcolica''', conosciuta anche come la "[[birra]] castrata" è un tragico scherzo della natura.
La '''birra analcolica''' è conosciuta come "[[Birra]] castrata". Essa è la birra preferita di [[Mr. Lui]] e del suo grande ammiratore [[Nessuno]]; oltre a essere la birra preferita da [[Wlady|quel coglione delle suonerie]] (ricercato dal [[WWF]] per maltrattamento ad animali).
È una birra che non è birra semplicemente perchè manca del requisito essenziale per il quale tutti gli esseri umani di questa [[terra]] scelgono di bere la birra: l'[[alcol]].
 
Con la birra analcolica il sapore amarognolo del luppolo (tipo sbarra di ferro in bocca) rimane ma la differenza è che non diventi mai brillo e non trovi mai il coraggio per chiedere il cellulare alla tizia seduta di fianco a te.
 
Il popolo giovanile si domanda in coro: ma allora a cosa [[cazzo]] serve?
 
I produttori dicono: a non rinunciare al gusto della birra se devi guidare.
 
Una birra senz'alcol ha lo stesso sapore di una tazza di Orzobimbo. Tanto vale aspettare l'ora di colazione.
 
==Storia==
0

contributi