Bicchiere d'acqua: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di Leopardo planante Leopardo (discussione), riportata alla versione precedente di SpasticLizard)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:9a_1.JPG|right|thumb|Un classico bicchiere d'acqua|200px]]
[[Immagine:9a_1.JPG|right|thumb|Un classico bicchiere d'acqua|200px]]
Il bicchiere d'acqua è il cocktail più famoso al mondo.
Il bicchiere d'acqua è il cocktail più famoso al mondo. Detto anche ''Trago De Aqua'' nei paesi di lingua spagnola.


Il primo a inventare il bicchiere d'acqua fu [[Alì Baba]], che sentendo un caldo boia ordinò dell'acqua. Uno schiavo gliela portò, ma in un bicchiere, e non nella testa cava di un cammello, come si soleva fare. Alì Baba notò subito il gusto sorprendente, nonchè il retrogusto stuzzicante e l'avangusto promettente. E per festeggiare impiccò lo schiavo (erano tempi duri).
Il primo a inventare il bicchiere d'acqua fu [[Alì Baba]], che sentendo un caldo boia ordinò dell'acqua. Uno schiavo gliela portò, ma in un bicchiere, e non nella testa cava di un cammello, come si soleva fare. Alì Baba notò subito il gusto sorprendente, nonchè il retrogusto stuzzicante e l'avangusto promettente. E per festeggiare impiccò lo schiavo (erano tempi duri).

Versione delle 06:24, 17 giu 2007

File:9a 1.JPG
Un classico bicchiere d'acqua

Il bicchiere d'acqua è il cocktail più famoso al mondo. Detto anche Trago De Aqua nei paesi di lingua spagnola.

Il primo a inventare il bicchiere d'acqua fu Alì Baba, che sentendo un caldo boia ordinò dell'acqua. Uno schiavo gliela portò, ma in un bicchiere, e non nella testa cava di un cammello, come si soleva fare. Alì Baba notò subito il gusto sorprendente, nonchè il retrogusto stuzzicante e l'avangusto promettente. E per festeggiare impiccò lo schiavo (erano tempi duri).

Preparare un buon bicchiere d'acqua è facile quanto berlo. Occorrono due ingredienti essenziali: il bicchiere e l'acqua, possibilmente sgorgata da una fontanella o da una statua di un angelo in groppa ad un unicorno alato.

  • Fase 1: Inclinare il bicchiere di oltre 30° verso la bocca, magari aperta.
  • Fase 2: lasciare che il getto di acqua vi entri, ma non fino all'orlo (mai!!).
  • Fase 3: inclinare il bicchiere dello stesso numero di gradi della prima fase, ma al contrario.
  • Fase 4: bere e terminare la bevuta con un salutare quanto filosofico rutto, come ci ricorda Allan Poe.

Ricordate che un bicchiere d'acqua va bene, due anche, ma tre possono causare dipendenza e, in casi gravi, persino provocare una violenta pisciata. Insomma...molte persone si sono perse in un bicchiere d'acqua.