Bernardo Provenzano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{mafia}}
{{mafia}}
'''Bernardo Provenzano''' detto ''"u tratturi"'' per le spiccate capacità contadine, è figlio di [[Diabolik]] e di [[Eva Kant]], marito di [[Totò Cuffaro]] ed è l'attuale (sì! l'attuale!) Re della [[Terronia]]. Egli è inoltre la principale attrazione turistica di [[Corleone]], senza il quale altrimenti non se la cagherebbe [[nessuno]].
'''Bernardo Provenzano''' detto ''"u tratturi"'' per le spiccate capacità contadine, è figlio di [[Diabolik]] e di [[Eva Kant]], marito di [[Totò Cuffaro]] ed è l'attuale (sì! l'attuale!) Re della [[Terronia]].
Con il pensionamento del suo predecessore, si è latitato a pieni pizzini nella
Facoltà di non rispondere difendendo la tesi '"Non vedrai, non sentirai, non pallerai"'.

'''MATERIE PRINCIPALI DELLO STUDIO''':
Gestione del personale malavitoso,
Scienze delle finanze altrui,
Diritto d'appalto,
Educazione d'occultamento fisico.

Egli è inoltre la principale attrazione turistica di [[Corleone]], senza il quale altrimenti non se la cagherebbe [[nessuno]].


Provenzano ha governato illuminatamente la [[Sicilia]] e tutta la Terronia per più di quarant'anni, rimanendo umilmente nell'ombra e aiutandosi con i suoi tre nipotini [[Giulio Andreotti|Qui]], [[Bettino Craxi|Quo]], [[Silvio Berlusconi|Qua]], che lo chiamano affettuosamente "''zio Binnu''", quasi a dire "''zio Paperino''".
Provenzano ha governato illuminatamente la [[Sicilia]] e tutta la Terronia per più di quarant'anni, rimanendo umilmente nell'ombra e aiutandosi con i suoi tre nipotini [[Giulio Andreotti|Qui]], [[Bettino Craxi|Quo]], [[Silvio Berlusconi|Qua]], che lo chiamano affettuosamente "''zio Binnu''", quasi a dire "''zio Paperino''".