Beozia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 9: Riga 9:
=Geografia=
=Geografia=


La Beozia è caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, con alte montagne: il Monte Pegasus tocca i 32'685 metri ed è il più alto di tutto il Sistema Solare) e profondi crepacci. La "Fossa Immonda" detta anche "Gola [[Monica_Lewinsky|Lewinsky]]" è la più profonda in assoluto: gli [[scienziati giapponesi|scienziatologisti]] non sono ancora riuscita a misurarne l'entità.
La Beozia è caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, con alte montagne: il Monte Pegasus tocca i 3'132'685 km ed è il più alto di tutto il Sistema Solare) e profondi crepacci. La "Fossa Immonda" detta anche "Gola [[Monica_Lewinsky|Lewinsky]]" è la più profonda in assoluto: gli [[scienziati giapponesi|scienziatologisti]] non sono ancora riuscita a misurarne l'entità.

Versione delle 11:22, 5 lug 2007

Template:Viadiqua

Dove si trova

La Beozia è una Repubblica Popolare Imperialista del contineante dell'Eurasia. A nord confina con lo Spagnogallo, a sud con il Sultanato di Siracusa, a est con la Danimacchia e a ovest con Giuliano Ferrara.

Geografia

La Beozia è caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, con alte montagne: il Monte Pegasus tocca i 3'132'685 km ed è il più alto di tutto il Sistema Solare) e profondi crepacci. La "Fossa Immonda" detta anche "Gola Lewinsky" è la più profonda in assoluto: gli scienziatologisti non sono ancora riuscita a misurarne l'entità.