Benjamin Harrison: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 58: Riga 58:
Harrison non ebbe mai piu a che fare con la [[politica]], si ritirò a vita privata e sposò una ricca vedova (i miracoli che gli sono capitati in vita sono roba da [[Giacobbo]]), diventando il tipico vecchietto da [[osteria]] che si siede intorno al tavolo dei giocatori di [[briscola]] a guardare in silenzio le partite. In seguito fece qualche sporadica apparizione, come nel [[1899]], quando partecipò alla Prima Conferenza di Pace tenutasi a L'Aia benché non fosse stato invitato da [[nessuno]], con ogni probabilità il suo vizio di origliare deve averlo aiutato come al solito. Ebbe anche l'opprtunità di partecipare in qualità di ambasciatore, alle trattative territoriali tra [[Inghilterra]] e [[Venezuela]]; in questo caso venne invitato formalmente dai venezuelani che volevano sfruttare le sue capacità di "alza bandiera bianca" in caso qualcosa fosse andato storto.
Harrison non ebbe mai piu a che fare con la [[politica]], si ritirò a vita privata e sposò una ricca vedova (i miracoli che gli sono capitati in vita sono roba da [[Giacobbo]]), diventando il tipico vecchietto da [[osteria]] che si siede intorno al tavolo dei giocatori di [[briscola]] a guardare in silenzio le partite. In seguito fece qualche sporadica apparizione, come nel [[1899]], quando partecipò alla Prima Conferenza di Pace tenutasi a L'Aia benché non fosse stato invitato da [[nessuno]], con ogni probabilità il suo vizio di origliare deve averlo aiutato come al solito. Ebbe anche l'opprtunità di partecipare in qualità di ambasciatore, alle trattative territoriali tra [[Inghilterra]] e [[Venezuela]]; in questo caso venne invitato formalmente dai venezuelani che volevano sfruttare le sue capacità di "alza bandiera bianca" in caso qualcosa fosse andato storto.


Morì il [[20 agosto]] del [[1833]] a [[Indianapolis]]; quel giorno si stava tenendo una gara di rally nelle strade cittadine e il percorso passava proprio davanti alla casa di Harrison; l'ex presidente ormai rimbambito, attraversò la strada senza guardarsi ai lati, proprio mentre stava sopraggiungendo una [[Ford (automobilismo)|Ford]] [[escort]] [[rally]] [[4x4]], Harrison riuscì a schivarla getandosi sul marciapiede, ma proprio in quell'istante un triciclo guidato guidato da un quattrenne, lo prese in pieno uccidendolo. In seguito i vari rilievi dimostreranno le respnsabilità di Harrison, pertanto il [[pilota]] e il triciclorista furono scagionati.
Morì il [[20 agosto]] del [[1833]] a [[Indianapolis]]; quel giorno si stava tenendo una gara di rally nelle strade cittadine e il percorso passava proprio davanti alla casa di Harrison; l'ex presidente ormai rimbambito, attraversò la strada senza guardarsi ai lati, proprio mentre stava sopraggiungendo una [[Ford (automobilismo)|Ford]] [[escort]] [[rally]] [[4x4]], Harrison riuscì a schivarla getandosi sul marciapiede, ma proprio in quell'istante un triciclo guidato da un quattrenne, lo prese in pieno uccidendolo. In seguito i vari rilievi dimostreranno le negligenze di Harrison in fatto di sicurezza stradale, scagionando da ogni responsabilità il [[pilota]] e il triciclorista.



==Mah==
==Mah==