Battaglia di Vienna: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
[[File:Leopoldoprimo.jpg|right|thumb|300px|Leopoldo I alla notizia dell'arrivo dei turchi.]]
[[File:Leopoldoprimo.jpg|right|thumb|300px|Leopoldo I alla notizia dell'arrivo dei turchi.]]


Nel 1683 (o giù di lì) l'impero Ottomanico venne a trovarsi al centro di una grave crisi demografica ed economica, dovuta al numero spropositato di esseri di sesso femminile (donne, pecore, cavalli e cammelli) e non, necessari a soddisfare i bisogni dell'Harem del sultano. Annoiato da questa situazione insostenibile, il sultano ordinò al '''Gran pz. di mrd. pz. di str. Visir Caro Mustafà''' di occuparsene e se ne andò a caccia.
Nel 1683 (o giù di lì) l'impero Ottomanico venne a trovarsi al centro di una grave crisi demografica ed economica, dovuta al numero spropositato di esseri di sesso femminile (donne, pecore, cavalli e cammelli) e non, necessari a soddisfare i bisogni dell'Harem del sultano. Annoiato da questa situazione insostenibile, il sultano ordinò al '''Gran pz. di mrd. pz. di str. Visir Caro Mustafà''' di occuparsene e se ne andò a caccia. Il Visir capì subito che l'unica soluzione era quella di conquistare la casta città di Roma<ref> Casta rispetto ai nostri giorni, leggete la storia di Marozia, figlia, madre e amante di papi;</ref> al tempo sotto il duro bastone del '''Papa Silvio I'''. C'erano due possibili direzioni per attaccare Roma: una via mare utilizzando la potente flotta di pedalò da battaglia dell'impero Ottomanico e l'altra via terra passando per la Slavonia e per un piccolo stato dal nome ridicolo di Impero Asburgico, che aveva come capitale una piccola insignificante città chiamata Vienna.
Il Visir capì subito che l'unica soluzione era quella di conquistare la casta città di Roma<ref> Casta rispetto ai nostri giorni, leggete la storia di Marozia, figlia, madre e amante di papi;</ref> al tempo sotto il duro bastone del '''Papa Silvio I'''. C'erano due possibili direzioni per attaccare Roma: una via mare utilizzando la potente flotta di pedalò da battaglia dell'impero Ottomanico e l'altra via terra passando per la Slavonia e per un piccolo stato dal nome ridicolo di Impero Asburgico, che aveva come capitale una piccola insignificante città chiamata Vienna.
Dato che Mustafà soffriva il mal di mare, ma non il mal di cammello scelse la seconda possibilità.
Dato che Mustafà soffriva il mal di mare, ma non il mal di cammello scelse la seconda possibilità.
Per velocizzare le operazioni logistiche Mustafà dovette anche scegliere se portare in guerra la sua collezione di film a luci rosse o i cannoni di grosso calibro per l'assedio, e ovviamente fece la scelta più sensata.
Per velocizzare le operazioni logistiche Mustafà dovette anche scegliere se portare in guerra la sua collezione di film a luci rosse o i cannoni di grosso calibro per l'assedio, e ovviamente fece la scelta più sensata.