Battaglia di Vienna: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
La '''Battaglia di Vienna''' è stato un lungo scambio di cannonate e insulti tra i Viennesi e l'esercito Ottomanico, venuto a requisire tutte le gnocche, i travestiti, e gli eunuchi presenti in Europa per l'Harem del sultano MImmo IV sempre a corto di elementi per la smodata attività ginnica del sultano.
La '''Battaglia di Vienna''' è stato un lungo scambio di cannonate e insulti tra i Viennesi e l'esercito Ottomanico, venuto a requisire tutte le gnocche, i travestiti, e gli eunuchi presenti in Europa per l'Harem del sultano MImmo IV sempre a corto di elementi per la smodata attività ginnica del sultano.


==== Antefatto storico ====
=== Antefatto storico ==


I Viennesi che erano comandati dal '''Generale Kazzenbergen''', data l'indisponibilità dell'imperatore Leopoldo I, mentre i turchi erano guidati dal '''Gran Vizir caro Mustafà'''.
I Viennesi che erano comandati dal '''Generale Kazzenbergen''', data l'indisponibilità dell'imperatore Leopoldo I, mentre i turchi erano guidati dal '''Gran Vizir caro Mustafà'''.