Battaglia di Stalingrado: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di TheKillerade (discussione), riportata alla versione precedente di Edoissimo)
Riga 39: Riga 39:
{{cit2|Non preferireste una tazza di deliziosi cereali [[cheerios]]?|La [[propaganda]] tedesca cerca di convincere i russi ad arrendersi.}}
{{cit2|Non preferireste una tazza di deliziosi cereali [[cheerios]]?|La [[propaganda]] tedesca cerca di convincere i russi ad arrendersi.}}


Il termine '''Battaglia di Stalingrado''' si riferisce solitamente ad un sanguinoso torneo di [[scacchi]] tenutosi durante le [[Olimpiadi]] del [[1942]]-[[1943]] in [[Russia]] e che vide come protagonisti principali le armate [[Nazismo|naziste]] e [[Comunismo|sovietiche]]. Dopo un inizio tranquillo i generali dei rispettivi eserciti cominciarono a lanciarsi le pedine, le sedie e i tavoli,in seguito alla mania dei giocatori tedeschi di gassificare e bruciare le pedine catturate, dando inizio ad una rissa da taverna che, com'è noto, causerà un milione e mezzo di morti.
Il termine '''Battaglia di Stalingrado''' si riferisce solitamente ad un sanguinoso torneo di [[scacchi]] tenutosi durante le [[Olimpiadi]] del [[1942]]-[[1943]] in [[Russia]] e che vide come protagonisti principali le armate [[Nazismo|naziste]] e [[Comunismo|sovietiche]]. Dopo un inizio tranquillo i generali dei rispettivi eserciti cominciarono a lanciarsi le pedine, le sedie e i tavoli, dando inizio ad una rissa da taverna che, com'è noto, causerà un milione e mezzo di morti.


{{primapagina|21 mar 2011}}
{{primapagina|21 mar 2011}}