Battaglia di Prata Porci: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
== Il tentativo di mediazione ==
[[File:festa medievale con giostra.jpg|right|thumb|320px|Fu tentata una mediazione per scongiurare il massacro.]]
Non fu certo per codardia che Cristiano di Buch, arciduca di Magonza, si recò presso lo schieramento papalino per negoziare. Lo scopo era quello di scongiurare un probabile dispendio esagerato di energie e vite umane. Il vescovo Gandolfo di Loritello era stato incaricato, dal Papa in persona, di valutare le richieste del nemico. Per un beffardo scherzo del destino, la contessina Gertrud di Buch (figlia di Cristiano) era stata affidata [[anni]] prima alle cure pastorali proprio dell'anziano vescovo Gandolfo. Fu durante una di queste "[[sesso|pastorate]]" che l'allora sedicenne ragazza era [[Gravidanza|rimasta pregna]]. Il rancore non s'era sopito affatto. <br /> Alla vista del prelato, il colto arciduca iniziò a "[[ManualiNonbooks:Bestemmia|smoccolare i santi]]" in sette lingue, riuscì a divincolarsi e colpire, con un lancio ben calibrato del guanto dell'armatura, la faccia dell'infame
[[Stupro|spulzellatore di vergini]]. La trattativa si arenò sul nascere. <br /> Tornato alla fortezza del Tuscolo, ci fu un breve dialogo con Rainaldo: