Basso elettrico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:


== Funzione ==
== Funzione ==
Il basso elettrico non si sa a cosa serva. Per questo i chitarristi mancati (oppure quelli con le dita troppo tozze per suonarla), gli [[emo]] o gli sprovveduti cominciano a suonare il basso. In alcuni casi il bassista è l'individuo nella band che ha meno da fare, e può permettersi di fare lo stupido con il pubblico, scapocciare o magari fumarsi una [[sigaretta]] (vedi Pete dei [[Fall Out Boy]])o tagliarsi sul palco (il bel Sid). Questo porta la gente comune ad aver a volte stima dei bassisti.
Il basso elettrico non si sa a cosa serva. Per questo le persone con le dita tozze, gli [[emo]] o gli sprovveduti cominciano a suonare il basso. In alcuni casi il bassista è l'individuo nella band che ha meno da fare, e può permettersi di fare lo stupido con il pubblico, scapocciare o magari fumarsi una [[sigaretta]] (vedi Pete dei [[Fall Out Boy]])o tagliarsi sul palco (il bel Sid). Questo porta la gente comune ad aver a volte stima dei bassisti.


Se chiederete a un bassista a che serve il basso vi dirà: "Il basso supporta la sezione ritmica di una band, scandendo la linea melodica e/o armonica dei brani". La spiegazione è ovviamente poco convincente. In realtà il basso è lo strumento che fa "bom bom bo-bom" in una canzone, e per capire a cosa serva REALMENTE il bom bom bo-bom bisogna ascoltare [[John Myung]], Jaco Pastorius, Alain Caron, [[Cliff Burton]], [[Steve Harris]], [[Victor Wooten]], Sean Malone, Marcus Miller, Stanley Clarke, [[Black Sabbath|Geezer Butler]], Les Claypool, Steve DiGiorgio, Billy Sheehan, Michael Manring o [[Flea]] (non vi azzardate ad ascoltare [[Nirvana|Krist Novoselic]] o peggio ancora [[Green Day|Mike Dirnt]]). Ah, dimenticavo Sid Vicious, anche se non è possibile sentirlo perché non hai mai suonato il basso nei concerti e quello che sentite nelle canzoni registrate non è suonato da lui.
Se chiederete a un bassista a che serve il basso vi dirà: "Il basso supporta la sezione ritmica di una band, scandendo la linea melodica e/o armonica dei brani". La spiegazione è ovviamente poco convincente. In realtà il basso è lo strumento che fa "bom bom bo-bom" in una canzone, e per capire a cosa serva REALMENTE il bom bom bo-bom bisogna ascoltare [[John Myung]], Jaco Pastorius, Alain Caron, [[Cliff Burton]], [[Steve Harris]], [[Victor Wooten]], Sean Malone, Marcus Miller, Stanley Clarke, [[Black Sabbath|Geezer Butler]], Les Claypool, Steve DiGiorgio, Billy Sheehan, Michael Manring o [[Flea]] (non vi azzardate ad ascoltare [[Nirvana|Krist Novoselic]] o peggio ancora [[Green Day|Mike Dirnt]]). Ah, dimenticavo Sid Vicious, anche se non è possibile sentirlo perché non hai mai suonato il basso nei concerti e quello che sentite nelle canzoni registrate non è suonato da lui.


Comunque sia, suonare il basso fa sentire fighi, e il bassista è spesso il musicista che ha un ego lungo almeno quanto il manico dello strumento.
Comunque sia, suonare il basso fa sentire fighi, e il bassista è spesso il musicista che ha un ego lungo almeno quanto il manico dello strumento. E non solo quello.


== Curiosità ==
== Curiosità ==