Bari: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink mille)
Riga 97: Riga 97:
Ogni anno la fiera attira centinaia di migliaia di [[parcheggiatore abusivo|parcheggiatori abusivi]] da ogni angolo della città, e anche qualche turista pagante, visto che nessun barese ''per principio'', paga il biglietto d'ingresso. È oggi nota per gli intasamenti che crea in via [[Napoli]], dove nel periodo della campionaria si verifica lo strano fenomeno del [[parcheggio]] sovrapposto, causato dalla penuria di posti auto. Si narra che, goliardicamente, anche i baresi non residenti nella zona si spostino appositamente da quelle parti nel periodo fieristico per parcheggiare.
Ogni anno la fiera attira centinaia di migliaia di [[parcheggiatore abusivo|parcheggiatori abusivi]] da ogni angolo della città, e anche qualche turista pagante, visto che nessun barese ''per principio'', paga il biglietto d'ingresso. È oggi nota per gli intasamenti che crea in via [[Napoli]], dove nel periodo della campionaria si verifica lo strano fenomeno del [[parcheggio]] sovrapposto, causato dalla penuria di posti auto. Si narra che, goliardicamente, anche i baresi non residenti nella zona si spostino appositamente da quelle parti nel periodo fieristico per parcheggiare.


Da non perdere il palazzo della [[La Gazzetta del Mezzogiorno|Gazzetta del Mezzogiorno]], principale produttore di [[carta igienica]] del capoluogo, e la fontana monumentale, che giri e giri e stai sempre là, ma quando la cerchi si smaterializza. Imperdibile poi la massa di visitatori smarriti che aspettano sotto la [[birra]] Peroni e la calca umana della domenica nella galleria delle nazioni, dove fra le mille cose inutili si assiste al fenomeno mistico della fusione corporale.
Da non perdere il palazzo della [[La Gazzetta del Mezzogiorno|Gazzetta del Mezzogiorno]], principale produttore di [[carta igienica]] del capoluogo, e la fontana monumentale, che giri e giri e stai sempre là, ma quando la cerchi si smaterializza. Imperdibile poi la massa di visitatori smarriti che aspettano sotto la [[birra]] Peroni e la calca umana della domenica nella galleria delle nazioni, dove fra le [[mille]] cose inutili si assiste al fenomeno mistico della fusione corporale.


=== Il teatro Petruzzelli ===
=== Il teatro Petruzzelli ===