Bari: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 524077 di 151.33.84.190 (Discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
|Nome=Bari
|Nome=Bari
|Stemma=Stemma di Bari.svg
|Stemma=Stemma di Bari.svg
|Motto=jàpre do'cozz Còlin|Posizione=[[Antartide]]
|Motto=jàpre do'cozz Còlin|Posizione=[[Terronia]]
|AnnoDiFondazione=[[2021]]
|AnnoDiFondazione=[[2021]]
|Abitanti=[[Baresi]]
|Abitanti=[[Baresi]]
Riga 22: Riga 22:
{{Citazione| Appropò...uè nu pallongin 'ngul a mamt? Trmooon! |Sabino Paulicelli | Sabino Paulicelli | I passanti}}
{{Citazione| Appropò...uè nu pallongin 'ngul a mamt? Trmooon! |Sabino Paulicelli | Sabino Paulicelli | I passanti}}
{{Citazione| Mistèèèr mitt' a Cassààààn|Qualsiasi barese mentre guarda la partita della Nazionale|}}
{{Citazione| Mistèèèr mitt' a Cassààààn|Qualsiasi barese mentre guarda la partita della Nazionale|}}
{{Citazione| U mè, a c' rpart we mangià la minestrin staser?|Cheyenne che minaccia un suo simile|}}


'''Bari''' è una città italiana delle [[Puglia]] nota per la [[Daniel Pedrosa|Daniel Pedrosità]] degli abitanti. Le sue origini sono avvolte nel mistero. Nemmeno le numerose inchieste del noto indagatore dell'ignoto [[Roberto Giacobbo]], hanno fatto luce sulla vicenda. Bari, difatti è stata oggetto di numerose ricerche da parte del programma televisivo [[Voyager]], in quanto inspiegabilmente al centro di svariate teorie del complotto.
'''Bari''' è una città italiana delle [[Puglia]] nota per la [[Daniel Pedrosa|Daniel Pedrosità]] degli abitanti. Le sue origini sono avvolte nel mistero. Nemmeno le numerose inchieste del noto indagatore dell'ignoto [[Roberto Giacobbo]], hanno fatto luce sulla vicenda. Bari, difatti è stata oggetto di numerose ricerche da parte del programma televisivo [[Voyager]], in quanto inspiegabilmente al centro di svariate teorie del complotto.