Bari: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 32: Riga 32:
[[Immagine:Scippo.jpg|left|thumb|150px|Uno dei vari divertimenti offerti dal "Percorso delle sgagliozze"]]
[[Immagine:Scippo.jpg|left|thumb|150px|Uno dei vari divertimenti offerti dal "Percorso delle sgagliozze"]]
Gli abitanti di Bari, cioè i [[baristi]], sono tra le persone più antipatiche del mondo, soprattutto a causa del loro [[dialetti|dialetto]], che definire incomprensibile e irritante sarebbe quasi un complimento. Si calcola inoltre che fra 100 baresi, 99 siano truzzi: anche questo rende i baresi il popolo più odiato d'italia (dati Istat).
Gli abitanti di Bari, cioè i [[baristi]], sono tra le persone più antipatiche del mondo, soprattutto a causa del loro [[dialetti|dialetto]], che definire incomprensibile e irritante sarebbe quasi un complimento. Si calcola inoltre che fra 100 baresi, 99 siano truzzi: anche questo rende i baresi il popolo più odiato d'italia (dati Istat).

==Attività==

L'attività principale della popolazione barese è la produzione di orecchiette.
Le orecchiette sono un tipo di pasta, fatto con calce, sabbia, acqua del gabinetto e borotalco, con una graziosa forma di antenna parabolica. Questa particolare forma non è casuale: le orecchiette servono ai Baresi anche a mettersi in contatto con gli extra-terrestri, popolo da sempre molto amico di quello barese.
Le orecchiette vengono condite solitamente con ragù di paesano, o di altro pugliese(i Baresi odiano i paesani e li sfruttano per produrre un macinato molto gustoso)
Ogni brava massaia barese si allena fin da piccola a creare delle orecchiette perfette, allenandosi per esempio con le caccole del naso.
Le baresi sono così sollecite nell'allenarsi a produrre orecchiette,[[Immagine:artrosi111.jpg|right|thumb|250px|Delle mostruose mani baresi affette da recchiosi.]]
che molto spesso le loro mani assumono forme mostruose: si tratta di una particolare forma d'artrosi: la "recchiosi".



==Turismo==
==Turismo==