Bari: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 47: Riga 47:
Nell'epoca [[romana]] la città (allora si chiamava Barium) fu sede di un importante [[municipium]], ma si arricchì anche di parcheggi abusivi, [[panemmerda]] e bordelli, i quali sopravvivono alle intemperie tuttoggi. Tacito ci narra che perfino [[Giulio Cesare]], di passaggio nella città, fu vittima di uno scippo, mentre stava mangiando una ''sgagliozza''; subito dopo ordinò di radere al suolo la città.
Nell'epoca [[romana]] la città (allora si chiamava Barium) fu sede di un importante [[municipium]], ma si arricchì anche di parcheggi abusivi, [[panemmerda]] e bordelli, i quali sopravvivono alle intemperie tuttoggi. Tacito ci narra che perfino [[Giulio Cesare]], di passaggio nella città, fu vittima di uno scippo, mentre stava mangiando una ''sgagliozza''; subito dopo ordinò di radere al suolo la città.


Nel medioevo la città raggiunse il proprio apogeo economico e culturale, e cominciò la fase di colonizzazione; venne creato L''''Impero Barese'''. Esso si estendeva approssimativamente dalla Danimarca fino alle coste dell'Africa settentrionale.
Nel medioevo la città raggiunse il proprio apogeo economico e culturale, e cominciò la fase di colonizzazione; venne creato L''''Impero Barese'''. Esso si estendeva approssimativamente dalla Danimarca fino alle coste dell'Africa settentrionale.
L'imperatore Di Cagno Abbrescia avviò una veloce baresizzazione dell'impero, che influenzò irrimediabilmente tutte le lingue neoromanze. Ecco spiegata la presenza di numerosi frasi [baresi]] nella lingua [[inglese]] e nel [[francese]].
L'imperatore Di Cagno Abbrescia avviò una veloce baresizzazione dell'impero, che influenzò irrimediabilmente tutte le lingue neoromanze. Ecco spiegata la presenza di numerosi frasi [baresi]] nella lingua [[inglese]] e nel [[francese]].
L'impero crollò nel 1498, quando gli aragonesi e i turchi assediarono e conquistarono la roccaforte della [[Peroni]].
L'impero crollò nel 1498, quando gli aragonesi e i turchi assediarono e conquistarono la roccaforte della [[Peroni]].