Barbaricino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 78.15.170.117 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.19.80.26)
Riga 9: Riga 9:


{{cit2|Mì la leppa ched'ho|Barbaricino mostra il coltello per impressionare favorevolmente una ragazza di città}}
{{cit2|Mì la leppa ched'ho|Barbaricino mostra il coltello per impressionare favorevolmente una ragazza di città}}
{{cit2|Là che ne ezsco la leppa!|Barbaricino minaccia di usare il coltello per intimorire il fidanzato della ragazza di città}}

{{cit2|Nzu, domani non ci zsono che ''zsalgo'' in paezse|Barbaricino informa l'amico di città che per il fine settimana tornerà <s>a casa del diavolo</s>al suo paese}}
{{cit2|Nzu, domani non ci zsono che ''zsalgo'' in paezse|Barbaricino informa l'amico di città che per il fine settimana tornerà <s>a casa del diavolo</s>al suo paese}}
{{cit2|Babbagia no! Babbagia no|Abatantuono urla la sua disperazione per il minacciato trasferimento in Sardegna}}
{{cit2|Babbagia no! Babbagia no|Abatantuono urla la sua disperazione per il minacciato trasferimento in Sardegna}}
Riga 16: Riga 16:


Per chi non fosse ferrato in etnologia, si dicono barbaricini gli abitanti della [[Barbagia]] che, lo dico a beneficio di quelli ferrati in etnologia ma scarsi in [[geografia]], è una regione della [[Sardegna]].
Per chi non fosse ferrato in etnologia, si dicono barbaricini gli abitanti della [[Barbagia]] che, lo dico a beneficio di quelli ferrati in etnologia ma scarsi in [[geografia]], è una regione della [[Sardegna]].



==La Barbagia e i barbaricini==
==La Barbagia e i barbaricini==