Bambino mostro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
m (Bot: aggiunta wikilink per C'è)
Riga 6: Riga 6:
[[File:Lego.jpg|right|thumb|150px|Tipico giocattolo per Bambini Normali]]
[[File:Lego.jpg|right|thumb|150px|Tipico giocattolo per Bambini Normali]]
Il bambino mostro è sempre esisitito, e sin dalla notte dei tempi il suo scopo è quello di cacare il [[cazzo]] al Bambino Normale, affiancandosi a esso per mettere in risalto il proprio [[Niente|superiore nozionismo]] (non la cultura vera, della quale è sprovvisto); il perché è ignoto, e molto probabilmente costituisce uno dei grandi quesiti dell'esistenza, al pari di domande come "Da dove veniamo", "Qual'è il nostro scopo", "Dove andiamo" ecc.
Il bambino mostro è sempre esisitito, e sin dalla notte dei tempi il suo scopo è quello di cacare il [[cazzo]] al Bambino Normale, affiancandosi a esso per mettere in risalto il proprio [[Niente|superiore nozionismo]] (non la cultura vera, della quale è sprovvisto); il perché è ignoto, e molto probabilmente costituisce uno dei grandi quesiti dell'esistenza, al pari di domande come "Da dove veniamo", "Qual'è il nostro scopo", "Dove andiamo" ecc.
Il BM è presente in ogni tipo di società, indipendentemente dalla razza, la cultura e la [[religione]], ovunque ci siano gruppi di Bambini Normali c'è anche il pericolo che fra di loro possa giungere il temuto Bambino Mostro.
Il BM è presente in ogni tipo di società, indipendentemente dalla razza, la cultura e la [[religione]], ovunque ci siano gruppi di Bambini Normali [[c'è]] anche il pericolo che fra di loro possa giungere il temuto Bambino Mostro.
Detta creatura non entra in contatto con i propri coetanei per iniziativa propria, ma sempre grazie all'intervento dei propri tutori o di altre figure educative; il Bambino Mostro può essere il figlio di amici di famiglia, di conoscenti o l'alunno preferito della [[maestra]] (o del maestro) che, in particolare, spesso ama considerarlo come suo successore, immaginando, in maniera dettagliata, di morire lasciandogli in eredità il controllo della classe tramite un rito di iniziazione [[Sesso|sessuale]].
Detta creatura non entra in contatto con i propri coetanei per iniziativa propria, ma sempre grazie all'intervento dei propri tutori o di altre figure educative; il Bambino Mostro può essere il figlio di amici di famiglia, di conoscenti o l'alunno preferito della [[maestra]] (o del maestro) che, in particolare, spesso ama considerarlo come suo successore, immaginando, in maniera dettagliata, di morire lasciandogli in eredità il controllo della classe tramite un rito di iniziazione [[Sesso|sessuale]].