Babaco: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
}}
}}


Il '''babaco''' è un [[Manuali:Creare un ibrido|ibrido]] naturale tra due specie di arbusti affini alla papaya: il ''Carica papaya'' e lo ''Scarica mango''. Quindi, deve la sua esistenza ad un incredibile coincidenza di eventi favorevoli, non ultimo il fatto che la papaya è una gran [[troia]] ed ha sempre il ricettacolo esposto all'[[impollinazione]] di chicchessia. <br /> Il frutto si presenta come un siluro pentagonale di ragguardevoli dimensioni (può arrivare a 50 cm), la forma è quella del peperone, la polpa ricorda quella del [[melone]] bianco, il sapore invece è più simile al [[luccio]]. <br /> [[Molti]] saranno sorpresi di apprendere che esiste, [[qualcuno]] sarà passato davanti ad una frutteria e non l'ha considerato per niente credendolo un [[cetriolo]] troppo grosso e sfaccettato, [[tanti altri]] mangiano la [[macedonia]] pronta del [[supermercato]] e pensano che nasca già così nella vaschetta. <br /> Per gli amanti della [[natura]] è qualcosa di veramente affascinante, è la conferma che se metti due specie viventi vicine, anche se non si parlano, prima o poi trombano.
Il '''babaco''' è un [[Manuali:Creare un ibrido|ibrido]] naturale tra due specie di arbusti affini alla [[papaya]]: il ''Carica papaya'' e lo ''Scarica mango''. Quindi, deve la sua esistenza ad un incredibile coincidenza di eventi favorevoli, non ultimo il fatto che la papaya è una gran [[troia]] ed ha sempre il ricettacolo esposto all'[[impollinazione]] di chicchessia. <br /> Il frutto si presenta come un siluro pentagonale di ragguardevoli dimensioni (può arrivare a 50 cm), la forma è quella del [[peperone]], la polpa ricorda quella del [[melone]] bianco, il sapore invece è più simile al [[luccio]]. <br /> [[Molti]] saranno sorpresi di apprendere che esiste, [[qualcuno]] sarà passato davanti ad una frutteria e non l'ha considerato per niente credendolo un [[cetriolo]] troppo grosso e sfaccettato, [[tanti altri]] mangiano la [[macedonia]] pronta del [[supermercato]] e pensano che nasca già così nella vaschetta. <br /> Per gli amanti della [[natura]] è qualcosa di veramente affascinante, è la conferma che se metti due specie viventi vicine, anche se non si parlano, prima o poi trombano.


{{Quote|{{Dimensione|110%|Ma c'era davvero bisogno di parlare del.. come si chiama?!... del babaco?}}|Utenti perplessi sulla necessità di farci un articolo.}}
{{Quote|{{Dimensione|110%|Ma c'era davvero bisogno di parlare del... come si chiama?! ...del babaco?}}|Utenti perplessi sulla necessità di farci un articolo.}}


{{Quote|{{Dimensione|110%|Pensavo che interessarsi degli emarginati fosse in qualche modo nella mission.}}|Autore perplesso sulla perplessità del farci un articolo.}}
{{Quote|{{Dimensione|110%|Pensavo che interessarsi degli emarginati fosse in qualche modo nella mission.}}|Autore perplesso sulla perplessità del farci un articolo.}}
Riga 25: Riga 25:
== Origini ==
== Origini ==
[[File:coltivatore di babaco.jpg|thumb|left|280px|Il criminale internazionale (e contadino part-time) Macedonio Orozco nella sua piantagione in [[Bolivia]].]]
[[File:coltivatore di babaco.jpg|thumb|left|280px|Il criminale internazionale (e contadino part-time) Macedonio Orozco nella sua piantagione in [[Bolivia]].]]
La pianta del babaco è originaria della foresta pluviale montana delle basse Ande in [[Ecuador]] e [[Bolivia]]. Per secoli gli [[NonNotizie:Scoperta nuova tribù Indios in Amazzonia|indios del Río Desaguadero]] hanno chiamato il suo frutto ''"mhë pë so napë shípo"'', che significa ''"quel coso lungo che non sa di un cazzo ma lo mangiamo per fame"''. Dovemmo aspettare che passasse da quelle
La pianta del babaco è originaria della [[foresta pluviale]] montana delle basse [[Ande]] in [[Ecuador]] e [[Bolivia]]. Per secoli gli [[NonNotizie:Scoperta nuova tribù Indios in Amazzonia|indios del Río Desaguadero]] hanno chiamato il suo frutto ''"mhë pë so napë shípo"'', che significa ''"quel coso lungo che non sa di un cazzo ma lo mangiamo per fame"''. Dovemmo aspettare che passasse da quelle
parti [[Che Guevara]] con la sua cricca per fare la sua conoscenza. In effetti il primo approccio fu quello di usarli per allenarsi a sparare col [[fucile di precisione]], ne buttavi giù dieci e vincevi una razione di gallette di mais. <br /> Come scientificamente dimostrato, la galletta di mais in assenza di acqua '''"fa la mappazza"''' (fenomeno che provoca alla lunga disidratazione e arresto cardio-respiratorio). [[Nessuno]] si era però reso conto che le borracce erano praticamente vuote. El Che, accortosi dell'imminente tragedia, rivolse un appello ai valorosi soldati:
parti [[Che Guevara]] con la sua cricca per fare la sua conoscenza. In effetti il primo approccio fu quello di usarli per allenarsi a sparare col [[fucile di precisione]], ne buttavi giù dieci e vincevi una razione di [[gallette]] di mais. <br /> Come scientificamente dimostrato, la galletta di mais in assenza di acqua '''"fa la mappazza"''' (fenomeno che provoca alla lunga disidratazione e arresto cardio-respiratorio). [[Nessuno]] si era però reso conto che le borracce erano praticamente vuote. El Che, accortosi dell'imminente tragedia, rivolse un appello ai valorosi soldati:


{{Quote|{{Dimensione|130%|Compañeros, quiero un hombre que tiene los cojones!}}|El Che ai suoi fidi.}}
{{Quote|{{Dimensione|130%|Compañeros, quiero un hombre que tiene los cojones!}}|El Che ai suoi fidi.}}
Riga 34: Riga 34:
== Coltivazione ==
== Coltivazione ==
[[File:donne che parlano dei babaco.jpg|thumb|rught|280px|Negli anni '80 in Italia lo coltivarono in molti.]]
[[File:donne che parlano dei babaco.jpg|thumb|rught|280px|Negli anni '80 in Italia lo coltivarono in molti.]]
Negli [[anni '80]] l'[[Italia]] era in pieno boom economico e la frutta esotica tirava parecchio. Già, sembra impossibile che sia esistito un tempo in cui una famiglia italiana, anche di ceto medio, potesse permettersi di comperare un babaco a 5000 lire invece di 10 kg di mele, eppure è successo<ref>io c'ero!</ref>. Oggi se vuoi mangiare un [[kiwi]] devi tagliare il [[caffè]] per due giorni. <br /> L'importazione però non bastava a coprire l'enorme richiesta, il babaco era diventato uno [[status symbol]] e le donne uscivano dalla frutteria ostentandolo in mano, come con la [[baguette]]. Cosa ne facessero poi... (forse come con la baguette). <br /> Si arrivò alla coltivazione. Essendo un ibrido il frutto non ha semi, quindi l'unica maniera di ottenere il prodotto è quella di mettere una pianta femmina e una maschio vicine. Si possono mischiare le due specie necessarie a piacimento, in un caso si otterranno dei frutti giallo-verdi, nell'altro verdi-giallo. Il sapore invece varierà, dal luccio alla trota salmonata (oppure saprà di copertone se nelle vicinanze c'è una macchina col motore acceso). Fu un successo! (per un paio di anni).
Negli [[anni '80]] l'[[Italia]] era in pieno [[boom economico]] e la frutta esotica tirava parecchio. Già, sembra impossibile che sia esistito un tempo in cui una famiglia italiana, anche di ceto medio, potesse permettersi di comperare un babaco a 5000 lire invece di 10 kg di mele, eppure è successo<ref>io c'ero!</ref>. Oggi se vuoi mangiare un [[kiwi]] devi tagliare il [[caffè]] per due giorni. <br /> L'importazione però non bastava a coprire l'enorme richiesta, il babaco era diventato uno [[status symbol]] e le donne uscivano dalla frutteria ostentandolo in mano, come con la [[baguette]]. Cosa ne facessero poi... (forse come con la baguette). <br /> Si arrivò alla coltivazione. Essendo un ibrido il frutto non ha semi, quindi l'unica maniera di ottenere il prodotto è quella di mettere una pianta femmina e una maschio vicine. Si possono mischiare le due specie necessarie a piacimento, in un caso si otterranno dei frutti giallo-verdi, nell'altro verdi-giallo. Il sapore invece varierà, dal luccio alla trota salmonata (oppure saprà di copertone se nelle vicinanze c'è una macchina col motore acceso). Fu un successo (per un paio di anni)!
[[File:babaco ogm.jpg|thumb|left|350px|Un turpe scienziato mostra orgoglioso la sua creazione: il BabacOGM. A destra: un esperimento sfuggito di mano.]]
[[File:babaco ogm.jpg|thumb|left|350px|Un turpe scienziato mostra orgoglioso la sua creazione: il BabacOGM. A destra: un esperimento sfuggito di mano.]]
Quelli che avevano sognato di arricchirsi, togliendo la vigna per dedicarsi alla coltivazione del babaco, ebbero un brutto risveglio. Il frutto scese molto di prezzo (fino a costare poco più di una [[banana]]) e sparì dal mercato. Ancora oggi, il mio vicino di campagna ci ripensa e piange, soprattutto se sono io a ricordarglielo<ref>qui ci starebbe bene una risata sadica!</ref>. <br /> Secondo fonti bene informate, in alcuni laboratori segreti sparsi per il mondo, oggi si stanno studiando dei babaco ogm. Lo scopo è quello di potenziare la capacità di attecchimento della pianta nelle zone desertiche ed aumentare le dimensioni del frutto. Obiettivo della [[FAO]] (che ha finanziato il progetto) è quello di sconfiggere [[Miss Italia|la fame nel mondo]] oppure, nel caso gli affamati muoiano prima, rivendere il tutto ai militari per usarli come ogive per missili.
Quelli che avevano sognato di arricchirsi, togliendo la vigna per dedicarsi alla coltivazione del babaco, ebbero un brutto risveglio. Il frutto scese molto di prezzo (fino a costare poco più di una [[banana]]) e sparì dal [[mercato]]. Ancora oggi, il mio vicino di campagna ci ripensa e piange, soprattutto se sono io a ricordarglielo. <br /> Secondo fonti bene informate, in alcuni laboratori segreti sparsi per il mondo, oggi si stanno studiando dei babaco [[OGM]]. Lo scopo è quello di potenziare la capacità di attecchimento della pianta nelle zone desertiche ed aumentare le dimensioni del frutto. Obiettivo della [[FAO]] (che ha finanziato il progetto) è quello di sconfiggere la [[fame nel mondo]] oppure, nel caso gli affamati muoiano prima, rivendere il tutto ai militari per usarli come ogive per missili.


{{Spazio|all=1}}
{{Spazio|all=1}}