Ayrton Senna: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(gli spazi dopo la punteggiatura, diocan)
Riga 30: Riga 30:
I [[genitori]] gli permisero di correre sui kart, dando così modo al figlio di esprimere tutto il suo talento, un po' come quando [[Jack lo Squartatore]] ricevette dei coltelli in regalo per il decimo compleanno. Con il senno di poi non fu un'idea brillante, ma il piccolo Ayrton era felice di gareggiare, e non gli importava sapere che le automobili fossero pericolose, addirittura più mortali dei [[pinguini]] antropofagi boliviani e degli [[Architetto|architetti]] messi assieme<ref>Fonte [[ISTAT]].</ref>.
I [[genitori]] gli permisero di correre sui kart, dando così modo al figlio di esprimere tutto il suo talento, un po' come quando [[Jack lo Squartatore]] ricevette dei coltelli in regalo per il decimo compleanno. Con il senno di poi non fu un'idea brillante, ma il piccolo Ayrton era felice di gareggiare, e non gli importava sapere che le automobili fossero pericolose, addirittura più mortali dei [[pinguini]] antropofagi boliviani e degli [[Architetto|architetti]] messi assieme<ref>Fonte [[ISTAT]].</ref>.


Negli anni successivi nella vita del giovane accaddero un sacco di altre cose, ma successero tanto velocemente che non è stato possibile renderne conto. Passando al [[Uovo|sodo]], col tempo il suo talento venne notato e debuttò in F1 con la Toleman-Hart, le cui vetture erano famose perché si facevano superare anche dalla loro ombra e per il fatto che consumavano più turbine che gomme. Riuscì comunque ad arrivare secondo al Gran Premio di [[Montecarlo]]<ref>Fu una gara ricca di colpi di scena, dal [[Diluvio universale|diluvio]] che investì la pista all'atterreggio di un boeing 747 sul rettilineo del traguardo. Mancavano pochi metri di nuotata al brasiliano per acciuffare il francese alternando lo stile a dorso con quello a rana ma la corsa venne bloccata di colpo da un altro francese in preda ad un profondo senso solidal-patriottico verso Prost. Risultato: 1° Prost, 2° Senna, 3° [[Noè]], 4° una [[hostess]] dell'aereo.</ref>, risultato notevole per un pilota ancora inesperto con una vettura più affine al triciclo che alla macchina da corsa ma soprattutto per il fatto che,quella stessa sera dopo la gara,riuscì a scoparsi la Principessa Stephanie di Monaco.
Negli anni successivi nella vita del giovane accaddero un sacco di altre cose, ma successero tanto velocemente che non è stato possibile renderne conto. Passando al [[Uovo|sodo]], col tempo il suo talento venne notato e debuttò in F1 con la Toleman-Hart, le cui vetture erano famose perché si facevano superare anche dalla loro ombra e per il fatto che consumavano più turbine che gomme. Riuscì comunque ad arrivare secondo al Gran Premio di [[Montecarlo]]<ref>Fu una gara ricca di colpi di scena, dal [[Diluvio universale|diluvio]] che investì la pista all'atterreggio di un boeing 747 sul rettilineo del traguardo. Mancavano pochi metri di nuotata al brasiliano per acciuffare il francese alternando lo stile a dorso con quello a rana ma la corsa venne bloccata di colpo da un altro francese in preda ad un profondo senso solidal-patriottico verso Prost. Risultato: 1° Prost, 2° Senna, 3° [[Noè]], 4° una [[hostess]] dell'aereo.</ref>, risultato notevole per un pilota ancora inesperto con una vettura più affine al triciclo che alla macchina da corsa ma soprattutto per il fatto che,quella stessa sera dopo la gara, riuscì a scoparsi la Principessa Stephanie di Monaco.


L'anno seguente rappresentò per il pilota carioca un ulteriore passo, ma non in avanti. Fu ingaggiato dalla [[Lotus]], ed ebbe così modo di guidare una vettura con molti optional in più rispetto alla precedente, come il cambio e il volante. L'allora dirigente del team era un giovanissimo [[Al Gore]], che impose un taglio decisamente ambientalista alla monoposto, rendendola eco-compatibile e biodegradabile. In pratica Senna doveva guidare un auto di cartone che andava a pedali, il tutto indossando un casco di [[banane]]. Vi rimase per tre anni, dal [[1985]] al [[1987]], periodo in cui vinse oltre 10 partite e segnò 26 reti con la [[nazionale piloti]], mentre in pista combinò meno di [[niente]] ma comunque più di [[Ronaldo]] al [[Milan]].
L'anno seguente rappresentò per il pilota carioca un ulteriore passo, ma non in avanti. Fu ingaggiato dalla [[Lotus]], ed ebbe così modo di guidare una vettura con molti optional in più rispetto alla precedente, come il cambio e il volante. L'allora dirigente del team era un giovanissimo [[Al Gore]], che impose un taglio decisamente ambientalista alla monoposto, rendendola eco-compatibile e biodegradabile. In pratica Senna doveva guidare un auto di cartone che andava a pedali, il tutto indossando un casco di [[banane]]. Vi rimase per tre anni, dal [[1985]] al [[1987]], periodo in cui vinse oltre 10 partite e segnò 26 reti con la [[nazionale piloti]], mentre in pista combinò meno di [[niente]] ma comunque più di [[Ronaldo]] al [[Milan]].
Riga 52: Riga 52:


=== Il primo mondiale vinto, per sbaglio ===
=== Il primo mondiale vinto, per sbaglio ===
[[File:Senna Prost podio.jpg|thumb|left|250px|Nella mano non inquadrata Senna brandisce un'accetta,pronto a tagliare il braccio al suo caro amico Alain]]
[[File:Senna Prost podio.jpg|thumb|left|250px|Nella mano non inquadrata Senna brandisce un'accetta, pronto a tagliare il braccio al suo caro amico Alain]]
Già dalle prime gare deluse tutte le aspettative. Infatti tutti si aspettavano che avrebbe demolito la macchina alla prima curva, mentre dovettero aspettare addirittura la quinta chicane prima che si sfracellasse. Inaspettatamente però cominciò a migliorare: prima completò un giro, poi due, poi una gara intera finché non gli capitò di vincere. In breve iniziò a lottare con il compagno Alain Prost per il titolo mondiale: il rapporto fra i due divenne sempre più teso a ogni gara che passava, aumentando così lo spettacolo e il seguito di questo [[sport]] che superò in popolarità il [[bitch volley]], l'hockey su acqua e il nuoto a ostacoli.
Già dalle prime gare deluse tutte le aspettative. Infatti tutti si aspettavano che avrebbe demolito la macchina alla prima curva, mentre dovettero aspettare addirittura la quinta chicane prima che si sfracellasse. Inaspettatamente però cominciò a migliorare: prima completò un giro, poi due, poi una gara intera finché non gli capitò di vincere. In breve iniziò a lottare con il compagno Alain Prost per il titolo mondiale: il rapporto fra i due divenne sempre più teso a ogni gara che passava, aumentando così lo spettacolo e il seguito di questo [[sport]] che superò in popolarità il [[bitch volley]], l'hockey su acqua e il nuoto a ostacoli.


Riga 67: Riga 67:


[[File:Ayrton Senna.jpg|left|thumb|150px|Senna non appena apprende che la vittoria è stata assegnata a Prost]]
[[File:Ayrton Senna.jpg|left|thumb|150px|Senna non appena apprende che la vittoria è stata assegnata a Prost]]
La sentenza diede la vittoria a Prost, ma Senna non si dava per vinto, e fece ricorso al TAR,alla VAR, alla cassazione, e alla corte d'appello, per sentirsi sempre rispondere [[Due di picche|picche]].
La sentenza diede la vittoria a Prost, ma Senna non si dava per vinto, e fece ricorso al TAR, alla VAR, alla cassazione, e alla corte d'appello, per sentirsi sempre rispondere [[Due di picche|picche]].
Tuttavia non rinunciò a rendersi ridicolo, e minacciò la [[FIA]] di ritirarsi dalle gare se non fosse stata annullata la sentenza, e gli fu risposto: "''Fa pure''", oltre a una sonora pernacchia. Ayrton andò a piangere da mammina per poi riprendere a protestare. Era ormai aprile inoltrato quando, dopo essersi appellato alla [[CEI]] e al consiglio di sicurezza dell'[[ONU]]e a Gesù Cristo che stava giocando alla Playstation, si accorse che era ripreso il campionato e tornò a correre.
Tuttavia non rinunciò a rendersi ridicolo, e minacciò la [[FIA]] di ritirarsi dalle gare se non fosse stata annullata la sentenza, e gli fu risposto: "''Fa pure''", oltre a una sonora pernacchia. Ayrton andò a piangere da mammina per poi riprendere a protestare. Era ormai aprile inoltrato quando, dopo essersi appellato alla [[CEI]] e al consiglio di sicurezza dell'[[ONU]] e a Gesù Cristo che stava giocando alla Playstation, si accorse che era ripreso il campionato e tornò a correre.


=== Senna sale sul tetto del mondo...che vista! ===
=== Senna sale sul tetto del mondo... che vista! ===
Quando annunciò il suo ritorno nel mondo della F1 fu riaccolto così [[Mina antiuomo|calorosamente]] da rischiare ustioni gravi. Si accorse subito che il clima era cambiato, più teso e competitivo, tanto che ormai non gli bastava più la sola mazza da [[baseball]] per girare in sicurezza tra i paddock. Chiese allora una scorta al ministro dell'[[Guerra|offesa]] [[Brasile|brasiliano]], ma gli fu risposto che tutti gli agenti erano impegnati a salvaguardare la [[foresta amazzonica]], e con grande stupore del ministro se la bevve. A questo punto da bravo politico ne approfittò e lo convinse anche a finanziare una spedizione per cercare la pentola d'oro dopo l'arcobaleno e a [[Valentino Rossi|pagare le tasse]].
Quando annunciò il suo ritorno nel mondo della F1 fu riaccolto così [[Mina antiuomo|calorosamente]] da rischiare ustioni gravi. Si accorse subito che il clima era cambiato, più teso e competitivo, tanto che ormai non gli bastava più la sola mazza da [[baseball]] per girare in sicurezza tra i paddock. Chiese allora una scorta al ministro dell'[[Guerra|offesa]] [[Brasile|brasiliano]], ma gli fu risposto che tutti gli agenti erano impegnati a salvaguardare la [[foresta amazzonica]], e con grande stupore del ministro se la bevve. A questo punto da bravo politico ne approfittò e lo convinse anche a finanziare una spedizione per cercare la pentola d'oro dopo l'arcobaleno e a [[Valentino Rossi|pagare le tasse]].


Riga 96: Riga 96:
=== poi scivola su una tegola, cade, si rompe una gamba e si ammacca pure il culo ===
=== poi scivola su una tegola, cade, si rompe una gamba e si ammacca pure il culo ===
Ma si sa, il fato è crudele, sadico e soprattutto stronzo, e [[Figa|quello]] che dà poi se lo riprende con gli [[Astinenza|interessi]]. <br />
Ma si sa, il fato è crudele, sadico e soprattutto stronzo, e [[Figa|quello]] che dà poi se lo riprende con gli [[Astinenza|interessi]]. <br />
E' <ref>Licenza poetica.</ref> risaputo che il biennio 1992-1993 fu il peggiore di tutta la sua carriera. La McLaren per cui correva era in grande crisi economica e dovette tagliare le spese; la situazione era così critica che Ayrton si costruiva la monoposto da solo, comprando i pezzi all'[[IKEA]], ma poiché non capiva lo [[Svezia|svedese]] spesso gli toccava scendere in pista a piedi. Insomma, non c'è da stupirsi se si fece doppiare più volte dall'ultimo e se era sempre una gara indietro rispetto agli altri. Con il campione brasiliano fuori gioco il campionato del mondo 1992 fu vinto da un [[Nigel Mansell|orso alcolizzato di nome Takeru ]].
E' <ref>Licenza poetica.</ref> risaputo che il biennio 1992-1993 fu il peggiore di tutta la sua carriera. La McLaren per cui correva era in grande crisi economica e dovette tagliare le spese; la situazione era così critica che Ayrton si costruiva la monoposto da solo, comprando i pezzi all'[[IKEA]], ma poiché non capiva lo [[Svezia|svedese]] spesso gli toccava scendere in pista a piedi. Insomma, non c'è da stupirsi se si fece doppiare più volte dall'ultimo e se era sempre una gara indietro rispetto agli altri. Con il campione brasiliano fuori gioco il campionato del mondo 1992 fu vinto da un [[Nigel Mansell|orso alcolizzato di nome Takeru]].
[[File:Darth Senna.jpg|thumb|right|250px|Passa al lato oscuro, giovane Ayrton.]]
[[File:Darth Senna.jpg|thumb|right|250px|Passa al lato oscuro, giovane Ayrton.]]
A questo punto a Senna rimanevano quattro possibilità:
A questo punto a Senna rimanevano quattro possibilità: