I Nomadi dell'Aria

Su questa comunità non c'è molto da dire, sono morti tutti e anche da tanto.

Le Tribù dell'Acqua

Ce ne sono tre, per quello che si sa: i burinacci simil-esquimesi del Sud (toh guarda che caso); gli shiccosi del Nord che vivono in un'enorme città di ghiaccio gentilmente fornita da Jadis, la Strega Bianca; e quelli delle Paludi, che sembrano tanti incroci tra i grulli del Sud California e Hydro-man.

  • Pakku: questo poveraccio è stato vittima fin da piccolo di crudeli giochi di parole sul suo nome; per sfortuna dei suo torturatori, lui sarebbe anche il Waterbender più cazzuto che esista, visto che, senza neanche smettere di mangiare la sua zuppa di molluschi, crea degli tsunami che Kisame Hoshigaki se li sogna. Si è ritrovato, da giovane (tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana) parte di un triangolo tra lui, la nonnina di Katara e un terzo tizio mai nominato; il fatto che, nel più puro stile induista lei fosse obbligata dal padre-padrone a sposare lui ma si sia rifiutata,l'ha reso l'acido stronzo cinico sessista vendicativo figlio di una grandissima buona donna piena di malattie veneree che è adesso, salvo poi tornare un bravo ragazzo (ogni riferimento all'Akatsuki è puramente casuale), vedendo l'oggetto che rappresenta la fonte del suo dolore nelle mani di un'allieva che, oltre a insultarlo e a mettere in dubbio la sua virilità, gli ha tenuto testa in combattimento, facendogli fare una discreta figura di merda. Non fa tutto questo senso, ma...
  • Arnook: incontrandolo, salta subito in mente una domanda: "Che cazzo di nome è Arnook?". Questo sedicente grande guerriero è il capo della Tribù del Nord, nonché il babbo-babbeo di una delle tante ragazze di Sokka. Ha il suo momento quando dice che sapeva da sempre che sua figlia sarebbe morta per salire sulla luna a trovare Ener.
  • Bato: personaggio talmente marginale che nessuno si ricorderebbe di lui, se non fosse che un episodio di questa storia porta il suo nome.
  • Due: chiamato così dopo avergli fatto il test del Q.I., e aver raddoppiato il risultato. Infatti, questo povero pirlaccione della Tribù delle Paludi è uno dei più incommensurabili decerebrati che siano mai apparsi in una serie TV. In realtà è un cyborg ultra-sofisticato pilotato da Patrick Stella; cosa che spiega l'affinità con l'acqua, il ritenere un pesce gatto-alligatore un membro della famiglia e l'intelligenza pressoché assente.

Il Regno della Terra

Guerra delle Coppie

Prima di tutto, dei brevi cenni sulla storia di queste guerre: sono iniziate in Avventure di un ninja con la volpe in panza, e in Avatar sono state portate al parossismo più completo.

  • Kataang: pairing canon (o vero se siete dei niubbi), su Katara e Aang e su quello che combinano quando non stanno salvando il mondo.
  • Zutara: pairing falso, checchè ne dicano i fans; Zuko è troppo preso dalla sua regina emo e Katara non ha mollato Aang nemmeno per la copia ninja di Robin Hood.
  • Taang: pairing-puttanata su Toph e Aang; semplicemente non funziona, lei è Il Signore dei Meloni! mwah-ah-ah-ah-ahahahahahrgh!
  • Soph: pairing già meno idiota del precedente, vede Sokka e Toph; di solito, per spiegare queste fanfiction, si inventano che Suki è morta.
  • Maiko: pairing vero, Zuko e la sua ragazza emo.
  • Sukka: ultimo pairing, Sokka e la ragazza che l'ha reso un trans.