Auz: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub}}
{{merda}}
 
 
Suono primitivo molto grottesco caratteristico del ''Vecchium Parassitum du Cazzius'' o ''Stronzius Pagliaccium Vulgaris'' (comunemente noto come [[Leone Di Lernia]]).
Line 11 ⟶ 13:
Questo verso accompagna spesso una serie di "Pepepepepepe" e di "Tatatatata".
Questi ultimi dovrebbero essere delle vere e proprie proposizioni, ma anch'essi sono da tradurre.
 
[[categoria:Neologismi]]

Versione delle 15:19, 30 mag 2007

Template:Merda


Suono primitivo molto grottesco caratteristico del Vecchium Parassitum du Cazzius o Stronzius Pagliaccium Vulgaris (comunemente noto come Leone Di Lernia).

Significato

Inizialmente si credeva che fosse un verso per spaventare predatori e nemici vari. Recenti studi dimostrano invece come Auz sia un modo di comunicare dello Stronzius. I significati variano a seconda delle situazioni. Purtroppo non si riesce ancora a capire quali.

Questo verso accompagna spesso una serie di "Pepepepepepe" e di "Tatatatata". Questi ultimi dovrebbero essere delle vere e proprie proposizioni, ma anch'essi sono da tradurre.