Autostrada A90: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Cit|Ma vaffanculo! Ma come! Ma avevo...Ma dai! Ma che cazzo! Ma limortacc...|[[Autista del raccordo]].}}
{{Cit|Ma vaffanculo! Ma come! Ma avevo...Ma dai! Ma che cazzo! Ma li mortacc...|[[Autista del raccordo]].}}


{{Cit|Veni...Vidi...Vici|[[Giulio Cesare uscendo dal GRA]]}}
{{Cit|Veni...Vidi...Vici|[[Giulio Cesare uscendo dal GRA]]}}

{{Cit|Lasciate ogni speranza voi ch'intrate|[[Dante Alighieri entrando nel GRA]]}}


Il '''Grande Raccordo Anale''' è un immenso tempio circolare, vagamente inspirato a quelli celtico-druidici di [[Stonehenge]], a grossolana forma di circonferenza, collocato nella periferia di [[Roma]], è permette lente processioni rituali da e verso luoghi dove si comprano paccotiglie inutili credendo di risparmiare (Ma forse si spende di più in tempo e carburanti). Le sue origini si perdono nella storia della città ma paiono risalire al periodo imperiale. Il tempio nasce infatti come versione maggiore dell'atavico tempio dei cittadini romani fondato nel periodo dei Re: il [[Lungotevere]]. Questo antico tempio, ancora oggi meta di nostalgici e credenti che si fermano su di esso in estatica rigidità, è sicuramente la fonte di ispirazione per il nuovo tempio circolare.
Il '''Grande Raccordo Anale''' è un immenso tempio circolare, vagamente inspirato a quelli celtico-druidici di [[Stonehenge]], a grossolana forma di circonferenza, collocato nella periferia di [[Roma]], è permette lente processioni rituali da e verso luoghi dove si comprano paccotiglie inutili credendo di risparmiare (Ma forse si spende di più in tempo e carburanti). Le sue origini si perdono nella storia della città ma paiono risalire al periodo imperiale. Il tempio nasce infatti come versione maggiore dell'atavico tempio dei cittadini romani fondato nel periodo dei Re: il [[Lungotevere]]. Questo antico tempio, ancora oggi meta di nostalgici e credenti che si fermano su di esso in estatica rigidità, è sicuramente la fonte di ispirazione per il nuovo tempio circolare.