Attilio Fontana: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 58: Riga 58:
La corsa verso la rielezione, particolarmente cara a Fontana poiché se ottenuta con più del 45% dei voti permette di ottenere la [[dittatura|Megapresidenza a Vita]], viene però ostacolata non tanto da Majorino, più semplice da superare alle urne che in strada girandoci attorno, quanto dalla sua ex vicepresidente e confidente, Letizia Moratti, che sceglie di abbandonare il centrodestra, si dice perché non ha ricevuto, come promesso, la candidatura per la coalizione e una bici con cambio Shimano.
La corsa verso la rielezione, particolarmente cara a Fontana poiché se ottenuta con più del 45% dei voti permette di ottenere la [[dittatura|Megapresidenza a Vita]], viene però ostacolata non tanto da Majorino, più semplice da superare alle urne che in strada girandoci attorno, quanto dalla sua ex vicepresidente e confidente, Letizia Moratti, che sceglie di abbandonare il centrodestra, si dice perché non ha ricevuto, come promesso, la candidatura per la coalizione e una bici con cambio Shimano.


La candidatura dell'ex sindaca di Milano, sostenuta dalla {{senza fonte|naturalissima}} coalizione tra Italia Viva (municipalismo saudita), Azione (centralismo nazionalista), Grande Nord (autonomismo ridicolo), Comitato Nord (Bossismo esoterico), ex Leghisti (indipendentismo liberale) e Civici (deretano attaccato alla ''cadrega''), si dimostra abbastanza popolare, tanto da superare in alcuni sondaggi il centro-sinistra, tutto ciò nonostante la popolarità delle liste pari a quella di una visita prostatica fatta da [[Edward mani di forbice]]: si dice che i lombardi apprezzino l'alternativa tra uno che rinnova il contratto senza gara all'{{senza fonte|efficientissima}} [[Trenord]] e uno che annetterebbe la Lombardia a [[Cuba]].
La candidatura dell'ex sindaca di Milano, sostenuta dalla {{senza fonte|naturalissima}} coalizione tra Italia Viva (municipalismo sciaratico), Azione (centralismo nazionalista), Grande Nord (autonomismo ridicolo), Comitato Nord (Bossismo esoterico), ex Leghisti (indipendentismo liberale) e Civici (deretano attaccato alla ''cadrega''), si dimostra abbastanza popolare, tanto da superare in alcuni sondaggi il centro-sinistra, tutto ciò nonostante la popolarità delle liste pari a quella di una visita prostatica fatta da [[Edward mani di forbice]]: si dice che i lombardi apprezzino l'alternativa tra uno che rinnova il contratto senza gara all'{{senza fonte|efficientissima}} [[Trenord]] e uno che annetterebbe la Lombardia a [[Cuba]].


Ad ogni buon conto i sondaggi mostrano una chiara vittoria per Fontana, tanto che il governo [[Giorgia Meloni|Meloni]] sta valutando di annullare le elezioni o di svolgerle in forma plebiscitaria come misura di [[spending review]].
Ad ogni buon conto i sondaggi mostrano una chiara vittoria per Fontana, tanto che il governo [[Giorgia Meloni|Meloni]] sta valutando di annullare le elezioni o di svolgerle in forma plebiscitaria come misura di [[spending review]].