Asterix (personaggio): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
== Le origini segrete! (nel fumetto)==
Asterix manda giù un beverone<ref>L'espressione viene utilizzata dallo stesso Asterix nel numero 1: "Asterix il Gallico".</ref> magico preparato dal druido Panoramix e diventa fortissimo per alcune ore. In Colombia lo chiamano ''Cocaina'' (il beverone) e se la sniffano, non a caso Asterix ha un naso da competizione!
 
E tuttavia non è un [[supereroe]], perché tutti quanti nel [[piccolo villaggio gallico]] possono fare esattamente la stessa cosa! A parte Obelix che è untroppo discorso a parteciccione.
 
Perché allora il piccoletto baffuto e nasone va considerato il personaggio più importante?
 
Perché nella prima storia suggerisce a Panoramix di dare ai romani una pozione magica che non li trasformi in super-guerrieri, come vorrebbe il loro centurione''Capospaccione'', ma in tanti capelloni che fumano e suonano il bongo per ventiquattr'ore, perché lui detiene la maggior parte delle azioni del mercato del contrabbando, perche è amico di Maradona. (Si racconta che i due fossero intimi prima che Diegolix decidesse di andare al Napoli invece che al Paris Saint Germain).
 
Insomma, Asterix è quello delle idee perfide! Il bambino cattivo<ref>di cui ha la statura e i capelli lunghi.</ref>! Il [[Bart Simpson]] della situazione, con la possibilità di avere ai suoi ordini [[Albus Silente]]! E per tutta gli albi non farà altro che cercare di divertirsi follemente. Solo Obelix si dimostrerà in grado di superarlo di parecchie lunghezze, ma con meno sofisticazione, più sberle e meno tiri perfidi.
0

contributi