Arturo Vidal: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Cit|Estoy muy feliz de jugar en el [[Bayern Monaco]].|Arturo Vidal presentandosi ai tifosi della [[Juventus]]}}
 
Line 11 ⟶ 12:
"''Ma tu non fumi, papà,''" osserva il piccolo Arturo.<br />"''Infatti le sigarette sono per il cane,''" si giustifica Gore.<br />"''Ma noi non abbiamo un cane,''" osserva ancora Arturo.<br />"''Ehi, ma quelli non sono i [[Power Rangers]]?''" dice Gore e, approfittando della distrazione del figlio, sfonda la finestra e scappa via. Non si saprà più nulla di lui.
Come atto di disprezzo nei confronti del padre degenere, il piccolo Arturo sceglie di non imparare a leggere e scrivere, decisione che porta avanti con [[stoicismo]] ancora oggi.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Line 20 ⟶ 21:
 
=== Club ===
[[File:Colonscopia con Arturo Vidal.jpg|thumb|280px|Vidal ai tempi del Colon-Colon.]]
 
Arturo inizia a giocare a [[calcio]] nella squadra parrocchiale, il Porompompero Peron, e a diciotto viene ingaggiato dal Colon-Colon, la rappresentativa del Reparto [[Gastroenterologia]] dell'Ospedale di [[Santiago del Cile|Santiago]]. Con il Colon-Colon vince l'''Apertura'' [[2005]], il ''Clausura'' [[2006]] e il ''Fregatura'' [[2007]], quando perde il campionato all'ultima giornata.
 
Stanco dei massacranti allenamenti a base di [[colonscopia|colonscopie]], Vidal fa le valigie e passa al [[Bayer Leverkusen]], dove gioca quattro anni senza riuscire a vincere una beata [[fava]] e diventando per questo l'idolo dei tifosi. Il Bayer è infatti un club votato per scelta alla sconfitta, tanto che il suo statuto recita:
 
*Articolo 1: Il Bayer Leverkusen deve perdere, sempre e comunque.
Line 35 ⟶ 36:
I tifosi, inferociti, vogliono la sua testa.<br />Per questa palese infrazione dell'articolo 17 ("I tesserati del Bayer Leverkusen non possono rilasciare dichiarazioni che contrastano con gli obiettivi del club, o che contengono tracce di ottimismo, fiducia nei propri mezzi o gioia di vivere"), la dirigenza mette Vidal fuori rosa e lo costringe ad allenarsi con [[Müller-Thurgau]], il bomber trentasettenne finito ai margini della squadra per i suoi problemi di [[alcolismo]].
 
Su Vidal mettono gli occhi le principali squadre europee, compresa la Juventus di [[Giuseppe Marotta]], il quale però per mettere gli occhi su Vidal è costretto a girarsi di tre quarti. L'ultimo giorno di [[calciomercato]] Vidal sta per firmare con il Bayern Monaco ma Marotta, con un colpo di genio, rinchiude il dirigente del Bayern [[Karl-Heinz Rummenigge]] in uno sgabuzzino e va all'incontro con Vidal spacciandosi per il tedesco.[[File:Arturo Vidal.jpg|thumb|260px|La reazione di Vidal alla vista del [[parrucchino]] di [[Antonio Conte]].]]
 
{{quote|Io ezzere dirigente di Bayern Munchen. Tu firmare contratto. Schnell!|Marotta a Vidal}}
 
[[File:Arturo Vidal.jpg|thumb|260px|La reazione di Vidal alla vista del [[parrucchino]] di [[Antonio Conte]].]]
Vidal diventa così a sua insaputa un giocatore della Juventus. Quando lo viene a sapere Rummenigge per la rabbia divora un intero [[panettone]]. Di [[cemento]].<br />Per far sì che Vidal non si renda conto dell'inganno, la dirigenza juventina addobba il centro di [[Vinovo]] con [[svastica|svastiche]] naziste, e costringe giocatori e staff a girare in costumi bavaresi, a bere solo [[birra]] e a mangiare solo [[wurstel]] e [[crauti]].<br />In bianconero Vidal vince tre scudetti in due anni ([[Moggi]] never dies!) e si afferma come miglior realizzatore della squadra, visto che il parco attaccanti della Juve è composto da:
 
Line 48 ⟶ 49:
=== Nazionale ===
 
Arturo Vidal è il giocatore più rappresentativo della [[nazionale di calcio del Cile|Nazionale cilena]] assieme a Mauricio Macello, il centravanti che una volta si è mangiato un tifoso che aveva fatto un'[[invasione di campo]].<br />Nel [[2010]] ha partecipato come fuori quota al mondiale underUnder-13, e ha trascinato la sua squadra fino alla trionfale finale contro i Pulcini del [[Sassuolo]]. In questa partita è però stato espulso per aver spinto da dietro un compagnuccio e per aver detto "cacca".
{{calciatori}}
[[Categoria:Punk]]