Artisti uniti per l'Aerosol: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 65: Riga 65:


== Il fatidico giorno ==
== Il fatidico giorno ==
Ed eccoci finalmente arrivati al fatidico giorno dell'evento.

Dopo aver raccolto le millemila firme di adesione da parte dei più svariati e sconosciuti artisti, che si mescoleranno ai veri portatori sani dell'evento sopracitati (generando un mix di voci confondibili e irriconoscibili), finalmente si provvederà a costruire il palco che, se tutto va bene, non crollerà.
[[File:pixel.jpg|thumb|right|400px|Una vista dall'alto del pubblico al concerto. Notare che sono talmente tante che sembrerebbe, per chi guarda, di osservare una televisione senza segnale digitale.]]
[[File:pixel.jpg|thumb|right|400px|Una vista dall'alto del pubblico al concerto. Notare che sono talmente tante che sembrerebbe, per chi guarda, di osservare una televisione senza segnale digitale.]]

Gli artisti porteranno con se il pranzo a sacco, il pubblico comincerà a prendere posto, chi su una sedia, chi meno fortunato sedendosi in piedi, chi più pigro, nella sua tenda personale, dove vivrà allo stato naturale per tutta la durata del concerto. Una delle cose fondamentali per la buona riuscita del successo è la presenza dei bagni e dei sanitari, se questi non sono presenti o non sono otturati, lo show comincerà a puzzare di fallimento (e non solo).

Generalmente il programma si svolge così:
''Ore 14:00'': l'artista di turno raduna al telefono o via [[skype]] gli altri suoi compagni di gruppo per pensare ai testi delle canzoni.
''Ore 15:30'': ciascuno comincia a pubblicare il proprio verso, rima, papocchio, che finirà in una prima bozza del lavoro.
''Ore 18:30'': durante il tempo perso, gli artisti cazzeggieranno per tutto il tempo, salvo rendersi conto a quest'ora che la locanda è stata stampata, i biglietti sono stati venduti e loro hanno ancora la stessa bozza incompleta di prima come unico testo dello spettacolo.
''Ore 19:00'': Gianni Morandi ordina una pizza e se la cucina da solo in pizzeria, pagandosi da solo e mangiandola però in compagnia, il tutto condito da qualche tweet e risposta ai commenti delle sue foto su [[facebook]].
*''Ore 21:00'': finalmente si va in scena, si completa il testo con qualche rima rubata a [[fabio volo]] e ci si prepara per l'inizio del concerto.
*''Ore 21:30'': inizia il concerto, la gente acclama, le tv riprendono, le radio vanno in diretta e [[tu]] ti sta perdendo tutto perchè stai leggendo questo articolo.
*''Ore 22:15'': il pubblico comincia a domandarsi se fosse stato meglio soccombere nella disgrazia o assistere a questo concerto.
*''Ore 23:30'': nessuno tra il pubblico ha più dubbi. Era meglio soccombere, tanto la noia lo sta già facendo per tutto il concerto.
*''Ore 01:20'': il concerto è solo all'inizio dello spettacolo. Ciascun artista proprorrà minimo 10 dei suoi pezzi, il pubblico comincia ad addormentarsi e per questo motivo la terra trema nuovamente per svegliarli e ricordargli che forse il terremoto non è l'unico incubo di tutta la giornata.
...
*''Ore 06:35'': Non sono arrivati neanche ad un quarto delle esibizioni, alcuni tra il pubblico si gettano nelle fogne dalla disperazione.
...
...
*''Ore 15:45'': Nessuno tra il pubblico ha potuto dormire, gli effetti sono visibili a vista d'occhio. I bambini urlano, le madri urlano, i padri urlano, gli artisti urlano. Non si distingue più dove cominci il coro e dove finisca la musica.
...
...
...
*''Ore 21:00'': per chi è sopravvissuto allo stressante concerto, gli toccherà ancora un solo giorno d'attesa prima della fine.
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
*''Ore 01:25'': il concerto è finito, e con esso anche il lavoro degli artisti. Il pubblico, morto di noia, si è letteralmente ammazzato pur di farla finita con quello strazio. La terra nel frattempo ha smesso di tremare, tanto ad ammazzare ci hanno pensato i cantanti.


== Ringraziamenti e Rinascita ==
== Ringraziamenti e Rinascita ==