Arte greca: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di FocaDelloSpirito planante FocaDelloSpirito (discussione), riportata alla versione precedente di [[User:)
m (→‎Pittura: 'perchè' esse sbuono)
Riga 19: Riga 19:


== Pittura ==
== Pittura ==
Non ci sono pervenute opere pittoriche del periodo classico, principalmente perchè quelle menti superiori dei Greci le dipinsero a secco su [[muro]], rendendo i loro capolavori biodegradabili come composta di frutta. Al contrario, si sa che i greci prediligevano il monocromo per diversi motivi:
Non ci sono pervenute opere pittoriche del periodo classico, principalmente perché quelle menti superiori dei Greci le dipinsero a secco su [[muro]], rendendo i loro capolavori biodegradabili come composta di frutta. Al contrario, si sa che i greci prediligevano il monocromo per diversi motivi:


# nella lingua greca è evidente un certo daltonismo: ad esempio si indicava con lo stesso termine rosso e verde, oppure verde e azzurro, o anche azzurro e rosso;
# nella lingua greca è evidente un certo daltonismo: ad esempio si indicava con lo stesso termine rosso e verde, oppure verde e azzurro, o anche azzurro e rosso;