Armenia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).)
Riga 1: Riga 1:
[[File:ARMENI-W1.JPG|right|thumb|130px|L'Armenia di pomeriggio]]
[[File:ARMENI-W1.JPG|right|thumb|130px|L'Armenia di pomeriggio]]
L''''Armenia''' è il Paese piú elegante del pianeta.
L''''Armenia''' è il Paese più elegante del pianeta.
Scoperta da [[Lino Banfi]] nel dopoguerra (e da [[Osvaldo Bevilacqua]] il giorno dopo) questi si autoproclamó ''Presidente Pelatone Strizzatette''.
Scoperta da [[Lino Banfi]] nel dopoguerra (e da [[Osvaldo Bevilacqua]] il giorno dopo) questi si autoproclamò ''Presidente Pelatone Strizzatette''.
Quando si rese conto che non faceva piú ridere e che era piú redditizio sbandierare di essere un fascistoide, convertí la sua carica in ''Nonno di Tutti i Bambini delle buone famiglie''.
Quando si rese conto che non faceva più ridere e che era più redditizio sbandierare di essere un fascistoide, convertì la sua carica in ''Nonno di Tutti i Bambini delle buone famiglie''.


== Il nome Armenia ==
== Il nome Armenia ==
Per comprare il consenso del popolo affinché accettasse di pagare la tassa per costruire un ripetitore di RaiUno e godersi delle sane risatine del cazzo per lobotomizzati di fronte a un ''Medico in Famiglia'',il presidente Banfi decise di regalare un abito di marca a tutto il popolo.
Per comprare il consenso del popolo affinché accettasse di pagare la tassa per costruire un ripetitore di RaiUno e godersi delle sane risatine del cazzo per lobotomizzati di fronte a un ''Medico in Famiglia'',il presidente Banfi decise di regalare un abito di marca a tutto il popolo.
[[File:Uomini eleganti.jpg|left|thumb|130px|Netturbini armeni in fila al bar.]]
[[File:Uomini eleganti.jpg|left|thumb|130px|Netturbini armeni in fila al bar.]]
Ma astutamente contattó la fabbrica rumena che in futuro avrebbe prodotto le uniformi della ''Polizzia Italiana'' richiedendo per telefono degli abiti firmati.
Ma astutamente contattò la fabbrica rumena che in futuro avrebbe prodotto le uniformi della ''Polizzia Italiana'' richiedendo per telefono degli abiti firmati.


Poco dopo poté omaggiare ciascun cittadino con un autentico Giorgio [[Armeni]] con tanto di ''Medi Nitaly'' e bandiera ungherese nell'etichetta. Un solerte operaio corresse le ultime 100 etichette con ''Fabbricazzo in Itaglia'' e la bandiera messicana.
Poco dopo poté omaggiare ciascun cittadino con un autentico Giorgio [[Armeni]] con tanto di ''Medi Nitaly'' e bandiera ungherese nell'etichetta. Un solerte operaio corresse le ultime 100 etichette con ''Fabbricazzo in Itaglia'' e la bandiera messicana.