Armando Ceroni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{citazione|Quel tipo di filosofia per cercare di potenziarti da un punto di vista squisitamente organico! (Dalla telecronaca di Bellizona-Gossau del 16.12.2007 su TSI 2) |{{{AUTORE|}}}||{{{TESTO_DOPO_AUTORE|}}}|}}
{{cit|Quel tipo di filosofia per cercare di potenziarti da un punto di vista squisitamente organico!|Dalla telecronaca di Bellizona-Gossau del 16.12.2007 su TSI 2}}

{{citazione|Armando Ceroni è morto!|{{{AUTORE|}}}|||}}

{{citazione|Per ora continuo a disegnare ghirigori in campo!|{{{AUTORE|}}}|||}}

{{citazione|Ecco il (X) che sembra fargli un cippirimerlo (Armando Ceroni dopo aver sorpreso la moglie in compagnia) |{{{AUTORE|}}}||{{{TESTO_DOPO_AUTORE|}}}|}}


'''Armando Ceroni''' è un [[giornalista]] sportivo [[svizzero]], nonché attuale (e perpetuo) presidente della [[Svizzera]]. È anche però riconosciuto alla Svervegia parte del suo patrimonio genetico.
'''Armando Ceroni''' è un [[giornalista]] sportivo [[svizzero]], nonché attuale (e perpetuo) presidente della [[Svizzera]]. È anche però riconosciuto alla Svervegia parte del suo patrimonio genetico.