Armadi interdimensionali: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 9:
== Gli inizi ==
 
Gli armadi interdimensionali vengono scoperti per puro caso nel lontano 2003 da uno [[studente]] che sperimentò le potenzialità dell'armadio senza saperlo.
 
Egli infatti si trovava in autobus fermo a un semaforo, quando diventò verde l'autobus proseguì svoltando a [[destra]], nel contempo lo [[studente]] chiuse gli [[AQNO|occhi]] per qualche secondo e quando li riapri' si ritrovò di nuovo fermo al semaforo di prima.
 
La cosa lo stupì. Nel mondo esterno non era cambiato niente ma lui aveva evidentemente viaggiato nel tempo.
 
Scrisse un [[Mr. Lui|saggio]] di cinque righe sul fenomeno e lo sottopose all'università di [[Svervegia]], chiedendo di tenere l'anonimato.
 
Vennero eseguiti molti test dai professori di [[fisica]] quantistica e chimica della suddetta università, tra i nomi più noti troviamo quello del professor [[Ghenge Craunitter]] e il suo assistente [[Thomassen Fertheuehakkerminst]]
 
I due fecero test alquanto controversi sui [[bambino|bambini]] del [[terzo mondo]] e sui [[cinesi]], il più discusso dei quali consisteva in un container contenente 1000 [[cinesi]] montato su delle rotaie che percorrevano un tratto curvo dopo un semaforo, e che ebbe esiti molto scarsi, in quanto [[ronaldo|il fenomeno]] si verificò solo una volta su cento prove.
 
I due arrivarono a una conclusione sconcertante: [[ronaldo|il fenomeno]] degli armadi interdimensionali è assolutamente casuale! Ma esistono delle linee guida...
 
== La teoria Craunitter-Fertheuehakkerminst ==
Riga 31:
* Gli armadi interdimensionali hanno essenzialmente la forma di un armadio, di quelli vecchi.
* Compaiono all'improvviso per qualche millesimo di secondo, ma quanto basta per inghiottire un autobus intero.
* Solitamente il fenomeno accade quando [[triciclo|un mezzo motorizzato]] percorre una curva a gomito dopo un semaforo a una velocità non superiore a 30 Km/h e non inferiore a 5 km/h.
* È più probabile che l'armadio si materializzi nei [[paesino|grossi centri urbani]], soprattutto di mattina, e funziona meglio con i mezzi pubblici carichi di gente, tipo autobus che percorre tratte interurbane.
 
I due elaborarono questa teoria ma restava ancora una cosa da spiegare: dove portavano? E, soprattutto, con quale criterio?
 
Sono queste le domande che si pone l'allora ancora [[studente]] appassionato di [[fisica]] [[Uomo Ragno|John Johnge Gengi]], francoappalaco di origine serbo-croata.
 
Studiando i risultati ottenuti da [[Craunitter]] e compagno (i due si sposarono qualche anno dopo) e facendo esperimenti in cui la [[cavia]] era lui stesso arrivò a una importante scoperta che chiuse il dibattito sugli armadi interdimensionali.
 
== La scoperta di John Johnge Gengi ==
 
Gengi confermò le scoperte fatte da [[Craunitter]] e scoprì dove portavano gli armadi.
 
Con quali parole si può descrivere un fenomeno di così tale importanza se non con quelle dello stesso Gengi tratte dal suo libro ''The extraordinary trip by the interdimensional closet'' che ora vi citiamo:
Riga 57:
Gli armadi interdimensionali sono visti come fenomeni insoliti e del tutto improbabili ma non è assolutamente cosi'!!!!!!!!
Anzi, chissà quante volte avete viaggiato attraverso un armadio senza saperlo, magari ora vi trovate in un universo distante chissà quanto da quello vostro di origine, e vi pare tutto normale.
Sono stati scritti anche libri sugli armadi, forse il piu' conosciuto è ''[[Leone|Il Leone]], [[Rosy Bindi|la Strega]] [[Giuliano Ferrara|e l'Armadio]]'' di Clive S. Lewis, ma quando scrisse non si sapeva ancora niente sugli armadi interdimansionali, quindi l'autore si limitò a raccontare la sua esperienza personale. Quando passò l'armadio si trovava sotto l'effetto di allucinogeni([[LSD]]). Ora si ritiene che passare un armadio sotto l'effetto di sostanze allucinogene crei una disfunzione nel sistema dell'armadio e si venga catapultati in una dimensione anomala con leoni parlanti, [[Vladimir Luxuria|esseri mezzi uomo mezzi toro]] e streghe cattive. Si riesce a ritornare indietro dopo circa 12 ore quando l'effetto è svanito del tutto e avete ucciso la strega cattiva.
[[Categoria:Fisica]]
0

contributi