Aristotele: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
{{Citazione|Aristotele è l'unico uomo che cerca un senso anche nella cacca pestata sul marciapiede|qualcuno|qualcuno|Aristotele}}
{{Citazione|Aristotele è l'unico uomo che cerca un senso anche nella cacca pestata sul marciapiede|qualcuno|qualcuno|Aristotele}}


'''Aristotele''' fu il massimo filosofo dell'antichità; visse ad [[Atene]] al tempo di [[Socrate]], [[Platone]], [[Diogene]], [[Diòcane]], [[Protagora]], [[Prostatico]], [[Antìstene]], [[Astitico]], ecc. cioè tra il V e VI sec.a.C.
'''Aristotele''' anche chiamato miglioredalontano fu il massimo filosofo dell'antichità; visse ad [[Atene]] al tempo di [[Socrate]], [[Platone]], [[Diogene]], [[Diòcane]], [[Protagora]], [[Prostatico]], [[Antìstene]], [[Astitico]], ecc. cioè tra il V e VI sec.a.C.


In seguito [[San Tommaso d'Aquino]] proclamò la sua filosofia come corrispondente alla fede cattolica e coniò per lui il motto '''ipse dixit''', cioè ''l'ha detto lui'', sebbene alcuni Padri della Chiesa lo considerassero un pagano ed un copiatore.
In seguito [[San Tommaso d'Aquino]] proclamò la sua filosofia come corrispondente alla fede cattolica e coniò per lui il motto '''ipse dixit''', cioè ''l'ha detto lui'', sebbene alcuni Padri della Chiesa lo considerassero un pagano ed un copiatore.