Argentina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m (Annullate le merdifiche di Sante Di Florio (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
Riga 57: Riga 57:
Fu linciato due minuti dopo.
Fu linciato due minuti dopo.


Solo nel [[1946]] ci furono i primi segni di ripresa quando fu [[elezioni|eletto]] [[presidente]] il {{citnec|miglior presidente del mondo}}, [[Juan Domingo Perón]], sposato con [[Adolf Hitler|Adolfa]] (della quale non si sa il cognome) {{citnec|la [[donna]] più bella e santa del mondo}}. I due Perón attuarono misure innovative nel governo, tipo l'uso di decreti legge un [[giorno]] sì ed un giorno sì, la [[polizia]] segreta e la "rieducazione" degli oppositori; tutte misure che furono {{citnec|molto apprezzate dal popolo argentino}}.<br />
Solo nel [[1946]] ci furono i primi segni di ripresa quando fu [[elezioni|eletto]] [[presidente]] il {{citnec|miglior presidente del mondo}}, [[Juan Domingo Perón]], sposato con [[Evita]] (della quale non si sa il cognome) {{citnec|la [[donna]] più bella e santa del mondo}}. I due Perón attuarono misure innovative nel governo, tipo l'uso di decreti legge un [[giorno]] sì ed un giorno sì, la [[polizia]] segreta e la "rieducazione" degli oppositori; tutte misure che furono {{citnec|molto apprezzate dal popolo argentino}}.<br />
Nel [[1955]] Perón fu cacciato da un colpo di stato militare, salutato con [[gioia]] dalla popolazione che festeggiò per giorni nelle strade la ritrovata [[democrazia]] e prospettive rosee per il [[futuro]].<br />
Nel [[1955]] Perón fu cacciato da un colpo di stato militare, salutato con [[gioia]] dalla popolazione che festeggiò per giorni nelle strade la ritrovata [[democrazia]] e prospettive rosee per il [[futuro]].<br />
Illusi.<br />
Illusi.<br />