Arcore: differenze tra le versioni

m
Bot: Modifiche estetiche
(Io, vista la stazza, vedo meglio Platinette esprimersi in un rutto piuttosto che Wanna Marchi :))
m (Bot: Modifiche estetiche)
Riga 27:
Gli abitanti, colti di sorpresa, abbandonarono la zona, permettendo a zio Silvio l'edificazione del suo regno.
 
== Economia ==
L'economia del paese è basata sull'assenza di imposte "dirette", inteso come dirette alla famiglia Berlusconi.<br />
 
Riga 34:
Sulle monete da 50, 20 e 10 centesimi c'è il biscione arrapato, simbolo di famiglia, mentre su quelle da 5, 2 e 1 centesimo c'è la faccia di [[Piersilvio Berlusconi|Piersilvio]] durante il coito.
 
== Lingua ufficiale ==
La lingua ufficiale di Arcore è il milanese, ma anche la lingua sulla [[figa]] è molto diffusa, specialmente a casa del suo re.
 
Riga 56:
 
== Voci correlate ==
* [[Vangelo apocrifo di Arcore]]
* [[Villa Certosa]]
 
[[Categoria:Capitali]]
0

contributi