Architetto conservatore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:


== Definizione ==
== Definizione ==
Il Laureato in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali è una volpe in via di estinzione, che vorrebbe eseguire progetti di restauro dopo aver studiato conservazione (come chiedere che ora è? e sentirsi rispondere: giovedi).
Il Conservatore dei Beni Architettonici e Ambientali è una {{citnec|figura professionale}} autoprodotta per partenogenesi nel 2001 che vorrebbe eseguire progetti di restauro dopo aver studiato conservazione (si lo so, le due cose non sono per nulla collegate tra loro, ma fateglielo capire voi...)


== Università ==
== Università ==
Il Conservatore passa parte della sua gioventù a conseguire la laurea (quadriennale/triennale/trepppiudue e riporto uno, ma tanto il corso è stato modificato tante di quelle volte che a confronto le confessioni di Michele Misseri sono un tripudio di coerenza) in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali, considerandola la via più breve per diventare Architetto, senza che nessuno si sia preso la briga di dirgli che iscrivendosi ad architettura si sarebbe laureato prima.
Il Conservatore passa parte della sua gioventù a conseguire la laurea (quadriennale/triennale/trepppiudue e riporto uno, ma tanto il corso è stato modificato tante di quelle volte che a confronto le confessioni di Michele Misseri sono un tripudio di coerenza) in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali, considerandola la via più breve per diventare Architetto, senza che nessuno gli abbia fatto notare che iscrivendosi ad architettura si sarebbe laureato qualche decennio prima.


== Funzioni Lavorative ==
== Funzioni Lavorative ==
Una volta laureato, una oscura congiura voluta dai presidenti degli ordini professionali, stabilisce che non gli è permesso fare l'architetto bensì il diagnosta, nonostante il Dpr 328 del 2001 stabilisca nero su bianco:
Una volta laureato, una oscura congiura vuole che non gli sia permesso fare l'architetto bensì il diagnosta, nonostante il Dpr 328 del 2001 stabilisca nero su bianco papale papale:


''"Gli spetta il titolo di Conservatore dei Beni Architettonici ed Ambientali.
''"Gli spetta il titolo di Conservatore dei Beni Architettonici ed Ambientali.
Riga 23: Riga 23:




Il conservatore quindi per legge può fare tutto (e se non lo avete letto è solo perchè non volete leggere ciò che è palese, e quindi pure voi fate parte di quelli che complottano. Maledetti comunisti!!!!)
Il conservatore quindi per legge può fare tutto (e se non lo avete letto è solo perchè non volete leggere ciò che è palese, e quindi pure voi fate parte di quelli che complottano. Maledetti comunisti!!!!) e di conseguenza, è abilitato nella progettazione di grattacieli, case a schiera, case al mare, interventi di restauro statico con annessi e connessi (che tanto ha 8 crediti di Statica, e se in Architettura o Ingegneria i crediti formativi sono 12 a cui vanno sommati quelli di scienza delle costruzioni e meccanica delle strutture non significa nulla. Il conservatore Può!, lo dice la legge) redigere piani regolatori con l'ausilio di mazinga, sparare bombe a mano e fare la guerra contro gli incivili.

Il conservatore di conseguenza, è abilitato nella progettazione di grattacieli, case a schiera, case al mare, interventi di restauro statico con annessi e connessi (che tanto ha 8 crediti di Statica, e se in Architettura o Ingegneria i crediti formativi sono 12 a cui vanno sommati quelli di scienza delle costruzioni e meccanica delle strutture non significa nulla. Il conservatore Può!, lo dice la legge) redigere piani regolatori con l'ausilio di mazinga, sparare bombe a mano e fare la guerra contro gli incivili.


Ovviamente anche il campo del restauro è prerogativa dell'Architetto Conservatore, (lo dice il DiPPiErre, gne gne gne.) che dopo aver superato l'esame di Laboratorio di Restauro (una (UNA) materia annuale da 8 crediti, rende lo studente luminare in questo campo (come? in architettura i crediti dello stesso laboratorio sono 12? in cui è prevista anche la progettazione e l'integrazione del nuovo con il rudere da recuperare??? Tanto non conta un cazzo lo stesso. Il conservatore PUO'!!! )
Ovviamente anche il campo del restauro è prerogativa dell'Architetto Conservatore, (lo dice il DiPPiErre, gne gne gne.) che dopo aver superato l'esame di Laboratorio di Restauro (una (UNA) materia annuale da 8 crediti, rende lo studente luminare in questo campo (come? in architettura i crediti dello stesso laboratorio sono 12? in cui è prevista anche la progettazione e l'integrazione del nuovo con il rudere da recuperare??? Tanto non conta un cazzo lo stesso. Il conservatore PUO'!!! )




Tuttavia dopo le prime lettere di richiamo dall'Ordine Professionale (nessuno gli aveva comunicato che fregiarsi di titoli non propri è reato) il Conservatore ha tentato di assimilare a se l'architetto iunior (che tanto è più piccolo e lo si può sopraffare meglio) solo che per una svista, pure sta volta nessuno si è accorto che fare l'architetto iunior ci vuole una laurea triennale in scienze dell'architettura, per cui pure sta volta, la congiura pare averla spuntata.
Tuttavia dopo le prime lettere di richiamo dall'Ordine Professionale (fregiarsi di titoli altrui, in italia è ancora reato, almeno fino a quando [[Berlusconi]] non deciderà di farsi [[Papa]] ) il Conservatore ha tentato di paracularsi cercando di competere con l'architetto iunior (che tanto è più piccolo e lo si può sopraffare meglio) solo che per una svista, pure sta volta non non si sono accorti che fare l'architetto iunior ci vuole una laurea triennale in scienze dell'architettura. Quando si dice la sfiga.


== Come riconoscere uno studente di Storia e Conservazione ==
== Come riconoscere uno studente di Storia e Conservazione ==