Apostolo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 82: Riga 82:
'''Giuda''', fratello di Giacomo il Minore e quindi cugino di Gesù, veniva detto '''Taddeo''', derivante da ''Thad'', "dolce", perché era [[Diabete|diabetico]] dalla nascita<ref>Da alcuni era detto anche '''Lebbeo''', "valoroso", ma con molta ironia perché era in realtà un cacasotto.</ref>. Costretto ad una dieta ferrea e ad iniettarsi tre dosi giornaliere di insulina, seguì Gesù perché questi gli aveva promesso la guarigione dalla sua [[male|malattia]], cosa che avvenne durante le famose ''[[Nozze di Cana]]'', in cui proprio Giuda era lo sposo: Gesù effettuò su di lui un [[trapianto]] di [[pancreas]] a velocità supersonica. Giuda Taddeo ringraziò di [[cuore]] il cugino e lo seguì al termine del ricevimento nuziale, dopo aver divorziato a tempo di [[record]]. Per festeggiare la sua nuova vita brindò con i suoi nuovi compagni, utilizzando il vino che Gesù aveva appena ottenuto con un semplice miracolo sull'acqua.
'''Giuda''', fratello di Giacomo il Minore e quindi cugino di Gesù, veniva detto '''Taddeo''', derivante da ''Thad'', "dolce", perché era [[Diabete|diabetico]] dalla nascita<ref>Da alcuni era detto anche '''Lebbeo''', "valoroso", ma con molta ironia perché era in realtà un cacasotto.</ref>. Costretto ad una dieta ferrea e ad iniettarsi tre dosi giornaliere di insulina, seguì Gesù perché questi gli aveva promesso la guarigione dalla sua [[male|malattia]], cosa che avvenne durante le famose ''[[Nozze di Cana]]'', in cui proprio Giuda era lo sposo: Gesù effettuò su di lui un [[trapianto]] di [[pancreas]] a velocità supersonica. Giuda Taddeo ringraziò di [[cuore]] il cugino e lo seguì al termine del ricevimento nuziale, dopo aver divorziato a tempo di [[record]]. Per festeggiare la sua nuova vita brindò con i suoi nuovi compagni, utilizzando il vino che Gesù aveva appena ottenuto con un semplice miracolo sull'acqua.


{{Dialogo|Giuda Taddeo|Non è per criticare, caro cugino, ma questo vino che hai portato adesso fa un po' schifo... sembra fatto con le polverine!|Gesù|Anzitutto caro cugino lo dici a tu' sorella, poi... guarda là, un disco volante!|Giuda Taddeo|È vero! C'è un disco volante lassù!|Pietro, che era lì accanto|E guarda laggiù, c'è un nano con tre palle!}}
{{Dialogo|Giuda Taddeo|Non è per criticare, caro cugino, ma questo vino che hai portato adesso fa un po' schifo... sembra fatto con le polverine!|Gesù|Anzitutto caro cugino lo dici a tu' sorella, poi... guarda là, un disco volante!|Giuda Taddeo|È vero! C'è un disco volante lassù!|Pietro, che era lì accanto|E guarda laggiù, c'è un nano con tre palle! Oh, 'sto vino farà schifo, ma stona di brutto!}}


Giuda, dal canto suo, fu un buon apostolo, anche se ebbe qualche difficoltà iniziale per via della sua ingombrante omonimia con uno dei suoi colleghi. Predicò in [[Libia]], Mesopotamia e Persia, dove sembra sia stato martirizzato insieme con Simone il Cananeo. Questi, appena crocifisso, vide il collega sulla croce di fronte, e lo salutò: {{Quote|Ehilà, chi non muore si rivede!}}
Giuda, dal canto suo, fu un buon apostolo, anche se ebbe qualche difficoltà iniziale per via della sua ingombrante omonimia con uno dei suoi colleghi. Predicò in [[Libia]], Mesopotamia e Persia, dove sembra sia stato martirizzato insieme con Simone il Cananeo. Questi, appena crocifisso, vide il collega sulla croce di fronte, e lo salutò: {{Quote|Ehilà, chi non muore si rivede!}}