Anziano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 217.202.146.228 (discussione), riportata alla versione precedente di Ascan)
Riga 14: Riga 14:




Gli anziani (dal greco ''venditore ambulante di orologi a molla'', anche noti come vecchiacci e inevitabilmente associati per analogia a [[merda|sostanze altrettanto sgradevoli]]), da non confondersi con gli sturalavandini, sono un superordine di creature imparentate in qualche maniera con l'[[uomo]], note per la loro inutilità nonché per la sconcertante capacità di scassare la [[minchia]] in qualunque condizione, tempo e luogo del multiverso. I loro habitat privilegiati sono gli uffici postali, le farmacie, le cliniche mediche, i mezzi pubblici e ovviamente i vari ARCI e ACLI.
Gli anziani (dal greco ''venditore ambulante di orologi a molla'', anche noti come vecchiacci e inevitabilmente associati per analogia a [[merda|sostanze altrettanto sgradevoli]]), da non confondersi con gli sturalavandini, sono un superordine di creature imparentate in qualche maniera con l'[[uomo]], note per la loro inutilità nonché per la sconcertante capacità si scassare la [[minchia]] in qualunque condizione, tempo e luogo del multiverso. I loro habitat privilegiati sono gli uffici postali, le farmacie, le cliniche mediche, i mezzi pubblici e ovviamente i vari ARCI e ACLI.


== Storia ==
== Storia ==