Antonio del Pollaiolo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Aggiunta didascalia)
Riga 4: Riga 4:


== Lo stile ==
== Lo stile ==
[[File:Ercole e Anteo (disegno).jpg|left|thumb|190px|...]]
[[File:Ercole e Anteo (disegno).jpg|left|thumb|190px|Studio per un manga yaoi]]
L'attività di Antonio del Pollaiolo dimostra chiaramente una cosa: che per quanto uno possa essere un genio, se ha un nome del cazzo sarà ricordato solo per quello. Infatti, le uniche informazioni che abbiamo sullo stile di questo artista provengono dal famoso [[Storia dell'arte|storico dell'arte]] e dei pollai [[Giorgio Vasari]]:
L'attività di Antonio del Pollaiolo dimostra chiaramente una cosa: che per quanto uno possa essere un genio, se ha un nome del cazzo sarà ricordato solo per quello. Infatti, le uniche informazioni che abbiamo sullo stile di questo artista provengono dal famoso [[Storia dell'arte|storico dell'arte]] e dei pollai [[Giorgio Vasari]]:
{{Quote|Tra i vari artisti fiorentini della seconda metà del [[XV secolo|Quattrocento]] spicca senz'altro Antonio del Pollaiolo. Il suo stile... ahahahah! Pollaiolo! Ahahahah! Il suo stile, dicevo, tende Pollaiolo ad esaltare Pollaiolo i valori considerati immutabili e Pollaiolo oltre che a disinteressarsi delle Pollaiolo proposte di altri artisti a lui Pollaiolo contemporanei, su tutti Piero della Francesca Pollaiolo. Ahahahah. Ok basta, siamo seri. Sono uno storico dell'arte, io. Mica un Pollaiolo!|Giorgio Vasari}}
{{Quote|Tra i vari artisti fiorentini della seconda metà del [[XV secolo|Quattrocento]] spicca senz'altro Antonio del Pollaiolo. Il suo stile... ahahahah! Pollaiolo! Ahahahah! Il suo stile, dicevo, tende Pollaiolo ad esaltare Pollaiolo i valori considerati immutabili e Pollaiolo oltre che a disinteressarsi delle Pollaiolo proposte di altri artisti a lui Pollaiolo contemporanei, su tutti Piero della Francesca Pollaiolo. Ahahahah. Ok basta, siamo seri. Sono uno storico dell'arte, io. Mica un Pollaiolo!|Giorgio Vasari}}