Antonio Bassolino: differenze tra le versioni

Riga 12:
[[File:Bassolino.jpg|thumb|270px|Antonio Bassolino, affettuo'''sament'''e chiamato dai napoletani Totonno a' Fetamma con la fascia da Sindaco; in seguito ha sostituito la fascia con il fascio.]]
 
'''Antonio Bassolino''', conosciuto anche come '''Totonno a'Fetamma''' è uno stimato politico italiano, noto per aver fatto poco, ma per essere comunque riuscito a farlo male.<br />
È un [[uomo]] tutto d'un pezzo che si è fatto da solo ma si è fatto male.
 
Compiuti gli studi alla ''Scuola Europea Antibalbuzie'', si diploma con il minimo dei voti a 50 anni e grazie alla raccomandazione di sua zia, entra in politica prima come funzionario del [[PCI]], poi come sindaco di [[Napoli]], organizzando il ben noto "Rinascimento napoletano", un'iniziativa balzana in cui tutti i cittadini napoletani dovevano vestirsi e uscire per strada con abiti rinascimentali. Visto il successo di questa improbabile rivisitazione storica Bassolino fu poi candidato come presidente della Campania.<br />
Riga 21:
Intanto i due compari iniziano a sottovalutare il problema immondizia perché effettivemente le idee del governatore in materia di rifiuti non sono molto esatte (''l'immondizia? Se l'assorbirà il terreno, vedrete''!). E così, "passo dopo passo" la munnezza partenopea si accumula e in poco tempo forma la più grande opera umana visibile dallo spazio assieme alla Grande Muraglia cinese. Nel tentativo di trasformare l'emergenza in un evento positivo Bassolino e Rosetta creano a [[Napoli]] il più grande museo a cielo aperto del settore, collegandolo a eventi di prim'ordine come il celebre ''Maggio degli Escrementi''.<br />
 
Nel frattempo Antonio sposa le senatrice dei DS Annamaria Carloni di una nota famiglia di approssimatori e superficiali di chiara fama, tanto chiara da aver dato origine al [[proverbio|modo di dire]] "''fare le cose alla carlonaCarloni''".<br />
Al fianco di Annamaria, Bassolino si crea una famiglia salda e unita e con loro coltiva l'amore per Napoli e per la Regione tutta, con una predilezione particolare per gli arredi della sede. Soprattutto per le poltrone, per le quali i Bassolino nutrono una grande passione centenaria.<br />
 
Antonio Bassolino, uomo buono oltre i limiti dell'immaginazione, si dedica a opere di carità e non tiene nulla per se, tanto che i giudici, incaricati di porre freno a tanta prodigalità, restano sbigottiti quando scoprono che l'amato presidente della Regione Campania è nullatenente.<br />
Di fronte a ciò avviano una causa di beatificazione e la [[Chiesa]] la appoggia appieno dandogli il titolo di ''Sant'Antonio da Afragola'', protettore dei suoi familiari e amici, nonché dei balbuzienti, dei colerosi, delle bufale alla diossina, degli appestati. <br />
L'iconografia del santo lo ritrae umile, vestito solo di un sacco delladi monnezzaimmondizia, seduto saldamente su una poltrona e con il volto preso in prestito dal porco di Sant'Antonio Abate.<br />
 
Sant'Antonio Bassolino da Afragola fa più miracoli di San Gennaro e - ogni giorno (non solo il 19 settembre) - trasforma l'immondizia in profumatissimo percolato o in traumaturgicataumaturgica diossina.<br />
Il corpo ancora vivo di Sant'Antonio da Afragola, sebbene ormai in avanzato stato di decomposizione, si venera presso la sede della Regione [[Campania]] ove è inchiodato alla sua poltrona, mentre ogni giorno milioni di fedeli intonano canti e cori dalla strada. Un altro santuario si trova a [[New York]] ed è noto per il suo sfarzo, mentre un terzo è a Posillipo ed è il più bello di tutti poiché arricchito di straordinarie opere d'arte. Il santuario di Posilipo è però privato e non visitabile.<br />
Spesso, per [[miracolo]], Antonio Bassolino appare in tv con la sua aureola luminosa e racconta di tanti altri suoi adepti che lo hanno aiutato nella sua missione immonda per inondare la Campania di immondizia. Ma per modestia non fa i nomi dei suoi apostoli. Il merito è tutto suo.<br />
 
Il [[culo]] del santo si può coltivare anche sul suo blog e su quello della moglie signora Carloni. A curare i siti internet, ricchi solo di lodi e plausi, sono gli stessi coniugi Bassolino-Carloni che hanno appena brillantemente conseguito assieme - dopo anni di studi - il titolo di dottori di economia privata e commercio illecito presso la prestigiosa University of Face da Paraculo.<br />
Una profezia di mago Veltron da Roma ha predetto che il corpo del Santo si disintegrerà nel 2009 ma a quel tempo Sua Santità della Monnezza sarà forse venerato anche in [[Europa]], a Bruxelles.
 
== Il bassolinismo come rinascita della Regione ==
0

contributi