Antonio Bassolino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Mafia}}
 
 
{{Cit|Popolo di Campania, fozza, jamm!!<br />
''Sta arrivanno '''Totonno a' Fetamma'''!<br />
Line 24 ⟶ 21:
Intanto i due compari iniziano a sottovalutare il problema immondizia perchè effettivemente le idee del governatore in materia di rifiuti non sono molto esatte (''l'immondizia? Se l'assorbirà il terreno, vedrete''!). E così, "passo dopo passo" la munnezza partenopea si accumula e in poco tempo forma la più grande opera umana visibile dallo spazio assieme alla Grande Muraglia cinese. Nel tentativo di trasformare l'emergenza in un evento positivo Bassolino e Rosetta creano a [[Napoli]] il più grande museo a cielo aperto del settore, collegandolo a eventi di prim'ordine come il celebre ''Maggio degli Escrementi''.<br />
 
LaNel loro storia finisce efrattempo Antonio sposa le senatrice dei DS Annamaria Carloni di una nota famiglia di approssimatori e superficiali di chiara fama, tanto chiara da aver dato origine al modo di dire "fare le cose alla carlona".<br />
Al fianco di Annamaria, Bassolino si crea una famiglia salda e unita e con loro coltiva l'amore per Napoli e per la Regione tutta, con una predilezione particolare per gli arredi della sede. Soprattutto per le poltrone, per le quali i Bassolino nutrono una grande passione centenaria.<br />
 
Line 66 ⟶ 63:
*una cartolina raffigurante una strada ripiena di monnezza con su scritto "Saluti da Napoli".
 
== Caratteri ereditari ==
Come un altro grande statista italiano anche Bassolino viene da sinistra; anche nel nome i due personaggi storici hanno delle coincidenze, il particolare le lettere '''..ssolin..'''. Tuttavia il precedente statista, per modestia, scelse uno pseudonimo di sole tre lettere, '''DUX'''; ancor più modestamente il Bassolo ha lasciato che fosse il popolo campano a dargli uno pseudonimo, e il popolo, riconoscente, ha coniato uno splendido e adattissimo soprannome: '''a' Fetamma'''.
== Intervista su Antonio Bassolino col filosofo napoletano [[Mago Otelma|Raffaele Quagliulo]] ==
 
== Intervista su Antonio Bassolino col filosofo napoletano [[Mago Otelma|Raffaele Quagliulo]]Peppeniello Croce==
[[Mago Otelma|Raffaele Quagliulo]], filosofo, epistemologo,antropologo ha scritto di recente il saggio '''L'era da Fetamma''', una analisi dell'era Bassolino.
 
[[MagoPeppeniello Otelma|Raffaele Quagliulo]]Croce, filosofo, epistemologo,antropologo idraulico nonchè pronipote di [[Benedetto Croce]] ha scritto di recente il saggio '''L'era da Fetamma''', una analisi dell'era Bassolino.
 
{{dialogo|Domanda|Prof. Quagliulo, in sintesi come definirebbe l'era di Bassolino|Risposta|<big>'''Na' fetamma'''</big>!|Domanda|Ed il contenuto innovativo della sua azione di governo della Campania?|Risposta|<big>'''Na' fetamma'''</big>!|Domanda|Lei si riferisce al grave problema irrisolto dei rifiuti solidi urbani?|RispostaO' Frà,ma tu ce vulisse scassà a' uallera cu e' parole? ca parlammo e' <big>'''munnezza'''</big>! Mi riferisco a' <big>'''munnezza'''</big>! Si chiamma <big>'''munnezza'''</big>.}}
Line 76 ⟶ 72:
{{dialogo|Domanda|Zoccole in senso figurato?|Risposta|No! In senso di figure di merda, figure di merda internazionali per intenderci. Si vedono zoccoloni che fanno le corse a ostacoli nella città che potresti fargli fare le Olimpiadi. I "scarrafune" di notte marciano come l'esercito tedesco in formazione da battaglia. E, col caldo, è in arrivo pure l'aviazione, le mosche.}}
{{dialogo|Domanda|Come si uscirà da questa emergenza?|Risposta|Ma quale emergenza? A munnezza oramai è paesaggio. Qui ci sono colline e montagne di munnezza che oramai si affacciano sul golfo di Napoli come promontori. Quello che emerge dall'emergenza permanente è munnezza permanente.}}
{{dialogo|Domanda|Ma secondo Lei, Prof., quale sarà il destino della città?|Risposta|<big>'''Na' fetamma'''!</big>! Oramai è tutto fetamma. Irreversibile.|Domanda|E come sarà ricordato Bassolino dai posteri?|Risposta|<big>'''Totonno a' Fetamma'''</big>}}
</big>! Oramai è tutto fetamma. Irreversibile.|Domanda|E come sarà ricordato Bassolino dai posteri?|Risposta|<big>'''Direi come "Totonno a' Fetamma"'''</big>}}
 
== Vedi anche ==
0

contributi