Template:Incostruzione

« Mi ha salvato la vita! »
(Ulisse su antivirus.)
« Il nostro antivirus è leggero, veloce e efficace »
« Mi piace, lo compro. »
(soldi ben spesi.)
« Doh! »
(Homer su 'Soldi ben spesi')

Per antivirus, nerdamente detto anti-maluer, si intende un softuer in grado di cercare, individuare, eliminare, cancellare, addirittura cancelliminare in automatico qualsiasi cazzata che non sia un virus.

Storia

 
Norton, versione s.p.q.r.

Il primo antivirus risale ai tempi dell'antica Roma, in cui un visionario programmatore di nome Giulio Cesare disinfettò l'Europa da qualsiasi pollo, ostrica o visone che sia, disinstallandoli brutalmente dal sistema, ampliando quindi il suo potere sul mercato (anche se non erano ancora stati inventati i computer, ma questo a nessuno importa). L'antivirus suscitò scalpore, e d'ora in avanti qualsiasi imperatore che si rispetti ne voleva uno. Però dato che il QI dei successori era appena superiore a quella di un bradipo in letargo, i capi hacker nemici sotto la guida del puzzolente nerd Odoacre riuscirono a penetrare nei meandri dell'impero fino alla CPU deponendo l'ultimo imperatore romano, ormai degenerato in uno dei nani.

A quel punto, testata la sua inutilità, l'antivirus fu abbandonato per tutto il Medioevo. Finchè da qualche parte in Germania, si scoprì che alcuni avanzati bot si erano installati senza il consenso degli admin, che decisero di riprendere in mano l'ormai obsoleto Norton di Cesare per aggiornarlo e sterminare gli infiltrati. Lo chiamarono Avira. Nel frattempo L'Italia, che non voleva essere da meno, ne installò una versione piratata e per questo non poteva che fare danni: il Panda antivirus. Entrambi presentavano il difettuccio di bruciare tutto quello che capitava loro sotto mano. Per questo il primo venne disattivato grazie a una simpatica capsula di cianuro, mentre il secondo, meno aggiornato, alla sua morte non venne coperto con un velo bianco, ma con una mole non indifferente di insulti perchè aveva formattato e mandato più volte l'Italia in crash, destinandola all'eterna inferiorità. Oggi, nemmeno i più volenterosi geek lombardi riescono a ripristinare una condizione sostenibile, finendo per disconnettersi dalla vergogna e trovarsi un'altro server da cui sfottere con frasi del tipo: "Torniamo subito!".

Condizione odierna

Nonostante la quasi totalità degli antivirus crei più problemi dell'Annoying Orange, ne sono esistiti alcuni eccellenti, ma sono stati tutti accoltellati.

NonAntivirus

 
Il nuovissimo logo, notare lo squardo accattivante
 
La concorrenza proverebbe qualsiasi cosa pur di far soldi

Si tratta dell'antivirus ufficiale di Nonciclopedia, l'unico che ha superato con successo la prova del 9, la prova del cuoco, la prova dell'Enigmista, la prova del calcare, la prova dei bianchi e colorati e quella della moneta da un cent contemporaneamente!

Creato in principio da Brunetta nel tentativo di 'alzare', anche di poco, la sua nomea. Non ci riuscì perchè poco dopo un famoso cazzaro si dimostrò 'all'altezza' dell'incarico: ingaggiò l'allora più noto e pluripremiato assassino di cervelli: Socrate. Molti anni di developping però lo resero più nerd di Nicola Tesla, sprofondando nella filosofia. Fu costretto a cedere il lavoro al definitivo terminatore, Terminator appunto.