Antilocapra: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


{{Cit2|Cotto e mangiato|Antilocapra su Benedetta Parodi dopo che l'idiota ha tentato di farne un'involtino}}
{{Cit2|Cotto e mangiato|Antilocapra su Benedetta Parodi dopo che l'idiota ha tentato di farne un'involtino}}
{{Cit2|Interessante, anche meglio del Chupacabras di Giacobbo|Raz Degan, dopo che ha letto questa pagina su Nonciclopedia}}
{{Cit2|Interessante, anche meglio del [[Chupacabra|Chupacabras]] di Giacobbo|Raz Degan, dopo che ha letto questa pagina su Nonciclopedia}}
{{Cit2|Quasi quasi ne facciamo una puntata|Lo staff di Mistero su Antilocapra}}
{{Cit2|Quasi quasi ne facciamo una puntata|Lo staff di Mistero su Antilocapra}}
{{Cit2|Quasi quasi guardo Mistero questo Giovedì|Piero Angela fondatore del Cicap su Mistero}}
{{Cit2|Quasi quasi guardo Mistero questo Giovedì|Piero Angela fondatore del Cicap su Mistero}}

Versione delle 15:36, 19 gen 2011

Template:Scadenza


« Cotto e mangiato »
(Antilocapra su Benedetta Parodi dopo che l'idiota ha tentato di farne un'involtino)
« Interessante, anche meglio del Chupacabras di Giacobbo »
(Raz Degan, dopo che ha letto questa pagina su Nonciclopedia)
« Quasi quasi ne facciamo una puntata »
(Lo staff di Mistero su Antilocapra)
« Quasi quasi guardo Mistero questo Giovedì »
(Piero Angela fondatore del Cicap su Mistero)
« Idioti! Solo Io e M.D. siamo riusciti a catturarne degli esemplari... e non è stato facile!!! »
(Chuck Norris su chiunque tenti di catturare un'antilocapra)
« Ho dovuto dar fondo a tutta la mia fantasia, cercando di pensare fuori dagli schemi, con un pizzico di cattiveria e spregiudicatezza per crearla... Questa volta altro che domenica, mi ci vorrà un mese per riposarmi »
(Dio dopo la creazione dell'antilocapra)
« Sono riuscito a domarne una! »
(Nessuno su antilocapra)
« Che bestia immonda... »
(Satana su antilocapra)

L'Antilocapra di montagna, nome volgare di Antilocapra Montis, è un'ibrido dall'intelligenza affascinante, essere nobile e pieno di se. Si aggira in branco nelle alpi venete. Animale schivo e introspettivo, si presenta molto agile nei pendii scoscesi, qualità che fa in modo sia molto difficile vederlo e poterne studiare le abitudini di gruppo.

Particolarità morfologiche fisiche

Abitudini alimentari

Comportamento individuale e di gruppo

Discussioni scentifciche sulla reale esistenza dell'essere