Antilocapra: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:


[[Categoria:Scienze]][[Categoria:Scienze]][[Categoria:Scienze]][[Categoria:Biologia]]
[[Categoria:Scienze]][[Categoria:Scienze]][[Categoria:Scienze]][[Categoria:Biologia]]
{{Template}}

Versione delle 13:28, 19 gen 2011

L'Antilocapra di montagna, nome volgare di Antilocapra Montis, è un'ibrido dall'intelligenza affascinante, essere nobile e pieno di se. Si aggira in branco nelle alpi venete. Animale schivo e introspettivo, si presenta molto agile nei pendii scoscesi, qualità che fa in modo sia molto difficile vederlo e poterne studiare le abitudini di gruppo. Indice Particolarità morfologiche fisiche Abitudini alimentari Comportamento individuale e di gruppo Discussioni scentifciche sulla reale esistenza dell'essere {{[[Template:{{{1}}}|{{{1}}}]]}}