Antica Grecia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia a sfondo ellenico}}
{{Cit2citazione|Li attaccheremo da dietro!|Stratega ellenico ai suoi sottoposti.}}
{{Antica Grecia}}
{{Cit2|Li attaccheremo da dietro!|Stratega ellenico ai suoi sottoposti.}}
[[File:Bandiera tedesca viene bruciata durante una rivolta.jpg|right|thumb|450px|La vita nell'Antica Grecia è sempre stata molto interessante, in particolare quando c'era da prendere qualche decisione.]]
L''''Antica Grecia''' (in [[latino]] ''Antica Graecia,'' in [[greco]] si scrive con le lettere greche quindi non lo metto, in muto ''...''), è un periodo storico, culturale e geografico che spazia dal [[776 a.C.]], data scelta a caso, al [[146 a.C.]], anno in cui i [[Romani]] decisero di conquistare il territorio perché fare la guerra era la cosa che riusciva loro meglio, evidentemente perché sapevano fare solo quello.
Line 8 ⟶ 7:
*la scoperta dell'[[acqua calda]];
*l'[[omosessualità]] dilagante;
*nonl'inesistenza esistevano idei [[cinesi]].
 
Considerato anche periodo di nascita della [[democrazia]], della [[filosofia]] e della [[pederastia]], è diventato famoso dopo la splendida partecipazione agli [[Europei di calcio Portogallo 2004|europei del 2004]] e ai [[Guerre Persiane|Mondiali di Persia nel V Secolo a.c.]], dove i Greci vinsero in finale la compagine capitanata da [[Serse|Pierluigi "Gigio" Serse]].
Line 38 ⟶ 37:
== Dai legislatori a Clistene ==
Dato che nel VII secolo a.C. le poleis vivevano nella totale [[anarchia]], alcune persone sentirono il bisogno di auto-nominarsi legislatori e scrivere codici e papiri pieni di cazzate.
[[File:Clistene e clistere.jpg|thumb|left|250px|A sinistra un [[clistere]]. A destra [[Clistene]].]]
Tra i più celebri ricordiamo [[Dracone]] di [[Atene]], detto ''Er Drago'' dagli amici, [[Gelone]] detto ''il gran coglione'' di [[Siracusa]] e [[Policrate]] di [[Samo]], detto semplicemente ''Policrate'' perché come lo sfotti un nome simile?
 
Line 56 ⟶ 55:
== Guerre persiane ==
Come è noto a tutti, le [[guerre persiane]] furono delle feroci battaglie [[rap]] tra [[Persiani]] e [[Greci]].
[[File:Dario.jpg|thumb|left|400px|{{Cit2citazione|Yo! Eccomi son Dario, di Persia sono il re!<br />
Arrenditi Ellenico perché sottometterò anche te!<br />
Nelle truppe le mie unità son centinaia di migliaia,<br />
vengo in Grecia e vi massacro come una [[volpe]] dentro all'aia!|}}]]
[[File:Milziade.jpg|thumb|center|300px|{{Cit2citazione|Ma forza statti zitto, fammi il favore,<br />
io, Milziade, ai tuoi uomini incuto timore!<br />
Li sconfiggo a Maratona con la manovra a tenaglia,<br />
poi mi faccio la tua mamma, che quando gode raglia!|}}]]
[[File:Serse1.jpg|thumb|right|300px|{{Cit2citazione|A Maratona ci hai umiliati, Ateniese scelerato<br />
Ma io sono il grande Serse e più di mio padre Dario son pompato.<br />
Sono il miglior rapper d'Oriente, il più ganzo re del mondo<br />
Line 70 ⟶ 69:
Ora parola a te Leonida, sudicio Spartano,<br />
sottomettiti all'impero oppure ti sfondiamo l'ano!|}}]]
[[File:Leonida.jpg|thumb|center|300px|{{Cit2citazione|È inutile che tenti, io mica mi sottometto<br />
a un persiano di due metri, col pircing all'orecchietto.<br />
Tu pensa ai tuoi leopardi e alle tue orge stratosferiche<br />
Line 76 ⟶ 75:
La gola è molto stretta e anche se Trecento soli siamo<br />
non riuscirai mai a batterci, e le gonadi ti sfondiamo!|}}]]
[[File:Serse1.jpg|thumb|left|300px|{{Cit2citazione|"Questa è Sparta questa è Sparta", ma cosa cazzo ti strilli?<br />
Io ti spacco le gengive e ti riempio il culo di spilli!<br />
Arriviamo da dietro, grazie a Efialte il traditore;<br />
Line 85 ⟶ 84:
ho devastato Atene, ora vi devasto a Salamina!<br />
Yo!|}}]]
[[File:Temistocle.jpg|thumb|center|300px|{{Cit2citazione|Ma dove pensi di andare, idiota d'un asiatico?<br />
Ti do due calci in culo voli fino all'Adriatico.<br />
L'ammiraglio Temistocle, è pronto qui per te,<br />
Line 93 ⟶ 92:
Leonida ora è morto, tu sei ancora vivo,<br />
ma il tuo rap è annientato, va a impiccarti su un olivo!|}}]]
[[File:Serse1.jpg|thumb|right|300px|{{Cit2citazione|Proprio un bella faccia tosta, infido Ateniese;<br />
io me ne torno in Asia e pago il viaggio a mie spese.<br />
Ma ti voglio inculare quindi lascio un reggimento,<br />
Line 99 ⟶ 98:
Poi non so che cazzo dice, non lo capisco neanche io.<br />
Ma lui vi annienterà brutte merde: BELLA ZIO!|}}]]
[[File:Arabo.jpg|thumb|right|250px|{{Cit2citazione|Yo! Sono Mardonio, e sono un bel Persiano!<br />
Serse mi ha lasciato qui affinché io vi rompa l'ano.<br />
Vi scaglio contro le mie truppe, io intanto resto qua<br />
a prepararmi il falafel e una piadina col kebab!
|}}]]
[[File:Pausania.jpg|thumb|center|500px|{{Cit2citazione|Mardonio, il kebab ti provocò diarrea?<br />
Non lo so, perché sei morto, nella battaglia di Platea!<br />
Serse ora si è sfanculato, il suo esercito sbaragliato.<br />
Line 133 ⟶ 132:
 
[[File:Mano con falangi evidenziate.jpg|thumb|right|200px|La celeberrima [[falange]] [[oplita|oplitica]].]]
Queste mosse così geniali inspiegabilmente causarono la sconfitta degli Ateniesi a Egospotami, dove gli ultimi due soldati rimasti, armati di [[pannolini]] sporchi, furono calpestati da due enormi [[ippopotamo|ippopotami]], che si chiamavano incredibilmente entrambi ''Egos''. In seguito Atene fu conquistata e fu instaurata la cosiddetta ''[[tirannia dei trenta]]'':
{{Citcitazione|Ventinove... trenta! Raga mi dispiace ma sarà per la prossima volta|Generale Spartano}}
I durissimi provini, molto più terribili di qualsiasi [[Grande Fratello]], misero in mostra alcuni talenti politici come [[Teramene]], l'uomo che era diventato famoso per aver infilato nel naso settanta matite; purtroppo morì poco dopo per aver iniziato a mettersele anche in bocca. Con le Lunghe Mura distrutte tempo addietro da quei gran strateghi ateniesi, fu sciolta la Lega Grecia Nord e Atene fu costretta ad entrare negli MPA Sparta. Poco tempo dopo anche [[Samo]] si arrese, attratta da alcune dicerie che dicevano che chi si fosse alleato con gli spartani avrebbe ricevuto venti fighe da paura come regalo. L'anno seguente [[Trasibulo]] di Atene, un bambino di due anni, mise in fuga i trenta tiranni armato di una spada giocattolo.<br />
Sparta tentò un nuovo attacco, ma i vari soldati che si erano pure un po' rotti le palle e volevano andare in vacanza ad [[Ischia]], pur di non andare finsero le scuse più assurde: ''devo andare a trovare mia zia a [[Salerno]]/mi è morto il molosso/ho perso le chiavi della cassa dell'armatura''. Così Sparta rinunciò alla battaglia e terminò la cosiddetta [[Guerra del Peloponneso|Guerra del Pelo proteso]].