Anno: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:


==Storia e peculiarità==
==Storia e peculiarità==
Secondo recenti studi effettuati con l'uso di un potentissimo abaco e accettati, sebbene conb riserva, anche dalla [[Chiesa Cattolica Romana Apostolica|Chiesa]], l'anno sarebbe divisibile in 365 giorni, col resto di 6 e il riporto di 55.
Secondo recenti studi effettuati con l'uso di un potentissimo abaco a carbone e accettati, sebbene con riserva, anche dalla [[Chiesa Cattolica Romana Apostolica|Chiesa]], l'anno sarebbe divisibile in 365 giorni, col resto di 6 e il riporto di 55.


Essendo questa computazione non agevole se non si conosce ----, per comodità diremo che un anno è composto da 33955200 a 34300800 secondi, da 565920 a 571680 minuti oppure da 9432 a 9528 ore. Per i più temerari, 12 mesi.
Essendo questa computazione non agevole se non si conosce la [[Teoria delle stringhe]] a memoria, comprensiva di dedica ai familiari e di note dell'editore, per comodità diremo che un anno è composto da 33955200 a 34300800 secondi, da 565920 a 571680 minuti oppure da 9432 a 9528 ore. Per i più temerari, 12 mesi e rotti.
La discrepanza dei dati, secondo alcuni, è imputabile all'impurità del carbone usato per alimentare l'abaco. Secondo i soliti altri, invece, il problema sarebbe più complesso e si spiegherebbe solo con un rallentamento della Terra dovuto all'aumento del peso totale della popolazione cinese, direttamente proporzionale all'aumento della popolazione stessa e alla sua squilibrata concentrazione nel [[Prato|pratese]].