Anniversario della liberazione d'Italia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 2232958 di 5.170.45.178 (discussione) non ha molto senso, e comunque non si cancellano battute valide preesistenti)
Etichetta: Annulla
(ripristino le parti rimosse senza motivo e sintetizzo le ultime aggiunte (a nessuno importa che Wikipedia t'ha fatto incazzare))
Riga 1: Riga 1:
[[File:Sandro Pertini arringa partigiani.jpg|thumb|270px|Sandro Pertini, subito dopo aver sconfitto Mussolini a cazzotti, tenta di inventare un nuovo saluto in sostituzione di quello romano. Senza molto successo.]]
[[File:Sandro Pertini arringa partigiani.jpg|miniatura|Sandro Pertini, subito dopo aver sconfitto Mussolini a cazzotti, tenta di inventare un nuovo saluto in sostituzione di quello romano. Senza molto successo.]]


L''''anniversario della liberazione d'Italia''', anche chiamato '''festa della [[Guerra di liberazione italiana|Liberazione]]''' (da non si sa chi), o semplicemente '''25 aprile'''<ref>per via dell'incredibile coincidenza per cui cade sempre il [[25 aprile]] ormai da {{#expr:{{CURRENTYEAR}}-1945}} anni di fila.</ref>, è il giorno in cui mentre tutto il mondo celebra l'''Elbe Day'' (giorno in cui, nel 1945, le truppe USA e Sovietiche si congiusero presso il fiume Elba in Germania, sancendo l'imminente capitolazione del III Reich), in Italia si fa gli gnorri e si parla di come in quel giorno del 1945 gli eroici partigiani italiani smisero stoicamente di giocare a nascondino, e tuonarono in coro ai nazi-fascisti già in fuga generale il perentorio ultimatum: ''"basta bere birra a scrocco, che 'cca nisciuno e' fesso! arrendetevi o andate via!"'', ricorrendo in alcuni casi anche a potenti megafoni per farsi udire dalle truppe tedesche, che già lontane altrimenti non avrebbero sentito.
L''''anniversario della liberazione d'Italia''', anche chiamato '''festa della [[Guerra di liberazione italiana|Liberazione]]''' (da non si sa chi), o semplicemente '''25 aprile'''<ref>per via dell'incredibile coincidenza per cui cade sempre il [[25 aprile]] ormai da {{#expr:{{CURRENTYEAR}}-1945}} anni di fila.</ref>, è la festa ufficiale dell'amore fra [[comunisti]] e [[fascisti]]<ref>i [[democristiani]] reggono il moccolo</ref>.


È un giorno fondamentale per chi se ne impippa di 'ste cose, anche se - ''casualmente'' - al 2020 nella wikipedia italiana non c'è nessun articolo sull'''Elbe Day'' (unico caso tra le wikipedia nelle lingue europee; ma non andate a reclamare o vi identificheranno quale [[complottatori|complottatore]], però dandovi del [[complottista]]), ed assume un particolare significato politico e militare per tutti quelli che credono in [[babbo natale]], in quanto simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare e politica attuata da più o meno 18 [[partigiani]]<ref>divisi in 23 fazioni</ref>, di cui 7 mutilati, 3 vecchi e 11 ragazzini, contro il [[regime fascista]], la [[Repubblica Sociale Italiana]] e l'intero esercito della [[Germania]] [[nazismo|nazista]]: tutto da soli senza alcun aiuto esterno, e anzi impegnati anche a respingere con garbo l'insistenza degli [[Esercito americano|Americani]] al riguardo.
È un giorno fondamentale per chi se ne impippa di 'ste cose, ed assume un particolare significato politico e militare, in quanto simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare e politica attuata da più o meno 18 [[partigiani]]<ref>divisi in 23 fazioni</ref>, di cui 7 mutilati, 3 vecchi e 11 ragazzini, contro il [[regime fascista]], la [[Repubblica Sociale Italiana]] e l'intero esercito della [[Germania]] [[nazismo|nazista]]; ricorrendo in alcuni casi anche a potenti megafoni per farsi udire dalle truppe tedesche, che già lontane altrimenti non avrebbero sentito. Tutto da soli senza alcun aiuto esterno, e anzi impegnati anche a respingere con garbo l'insistenza degli [[Esercito americano|Americani]] al riguardo.


== Storia ==
== Storia ==
Riga 36: Riga 36:


Nel frattempo in tutto lo Stivale si sparano gioiosi mortaretti e la banda di paese, che in genere suona solo alla processione della Madonna del Tormento Interiore, esegue un nutrito repertorio di marce militari [[USA|americane]] giusto per ricordare chi comanda davvero.
Nel frattempo in tutto lo Stivale si sparano gioiosi mortaretti e la banda di paese, che in genere suona solo alla processione della Madonna del Tormento Interiore, esegue un nutrito repertorio di marce militari [[USA|americane]] giusto per ricordare chi comanda davvero.

== L'anniversario della liberazione nel mondo ==
Il resto del mondo ancora oggi si rifiuta vergognosamente di celebrare la Liberazione, preferendogli il misterioso ''Elbe Day'', che giustamente la [[Wikipedia]] italiana non s'incula minimamente.


== Note ==
== Note ==
[[File:Manifestanti con caschi e spranghe.jpg|thumb|300px|Si dia inizio alla festa!]]
[[File:Manifestanti con caschi e spranghe.jpg|miniatura|Si dia inizio alla festa!]]
<references/>
<references/>