Anni 2010: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
(Musica anni 2010)
Riga 7: Riga 7:


E poi è arrivata nella seconda metà TikTok, un'app fondata da [[Satana]] e dagli influencer, per cui vivono tutte le ragazzine tra la seconda elementare e il primo superiore; questo social ipnotizza tramite balletti di canzoni con effetti o voci modificate, che ricordano vagamente riti satanici.
E poi è arrivata nella seconda metà TikTok, un'app fondata da [[Satana]] e dagli influencer, per cui vivono tutte le ragazzine tra la seconda elementare e il primo superiore; questo social ipnotizza tramite balletti di canzoni con effetti o voci modificate, che ricordano vagamente riti satanici.

==Musica==
Il panorama musicale è stato vasto negli anni 2010.

===Musica internazionale===
Ci sono stati molti tormentoni internazionali, inglesi o spagnoli/sudamericani che sono stati cantati fino a sotto la doccia, e si è affermato il [[reggaeton]] con Despacito, probabilmente la canzone più famosa al mondo che per tutto il [[2017]] ballavano tutti dagli [[Stati Uniti]] alla [[Somalia]].

===Musica Ital1an4===
Fino al 2017 di musica nostrana ascoltavamo solo il solito [[pop]] e il solito [[rap]], poi sono arrivati i [[trapper]] un po' [[bimbiminkia]] tipo [[Sfera Ebbasta]] o [[Young Signorino]] che hanno fatto marcire un pochino il popolo e hanno fatto arricchire più di [[Zio Paperone]] quelli che fanno i tatuaggi. Nello stesso periodo inoltre, con la sua diffusione il reggaeton non ha fatto a meno di spopolare anche in Italia tantoché ogni estate ci sono quei 5 o 6 tormentoni reggae un po' rompicoglioni che tutti i bambini fino ai 12 anni amano da impazzire ma che in realtà canticchiamo tutti. Sì, ammettilo, anche tu ora stai cantando il pezzo di [[Baby K]] dell'estate scorsa.



<br />
<br />