Anni 1970: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Ha protetto "Anni 1970": Pagina in Latrina (‎[edit=autoconfirmed] (infinito) ‎[move=autoconfirmed] (infinito)))
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:


== Inquadramento storico-culturale ==
== Inquadramento storico-culturale ==

[[File:Canna fumante.jpg|left|thumb|Negli Anni Settanta le sigarette avevano una forma irregolare.]]
[[File:Canna fumante.jpg|left|thumb|Negli Anni Settanta le sigarette avevano una forma irregolare.]]
Già dal [[1966]] si sentiva in giro un grande desiderio di Anni Settanta: il mondo era provato dalla [[Guerra del Vietnam|guerra in Vietnam]] e dalle canzoni dei [[Beatles]] e aveva voglia di una bella [[guerra del Kippur|guerra nel Kippur]] e un po' di sound di [[Umberto Balsamo]].<br />La [[rivoluzione sessuale]] del [[1968|Sessantotto]] aveva portato le [[donna|donne]] a prendere coscienza del proprio corpo e gli [[Uomo (maschio)|uomini]] a capire che nonostante le chiacchiere non c'era trippa per [[gatto|gatti]]. <br />L'[[essere umano|Uomo]] aveva appena messo il primo [[piede]] sulla [[luna]] e tutti si aspettavano che da un momento all'altro mettesse anche il secondo; la [[Cina]] di [[Mao Zedong|Mao]] era in piena [[Rivoluzione culturale]], l'[[Unione Sovietica]] [[Primavera di Praga|aveva invaso]] la [[Cecoslovacchia]] e [[Bobby Solo]] aveva vinto il [[Festival di Sanremo]] in coppia con [[Iva Zanicchi]]. La situazione [[politica italiana]] era in evoluzione: [[Amintore Fanfani]] aveva lasciato il posto a Fanfani Amintore e [[Giulio Andreotti]] a Andreotti Giulio. Intanto cominciavano a costituirsi pericolosissimi gruppi eversivi come le [[Brigate Rosse]] e il Dopolavoro dei [[ferrovie|Ferrovieri]] di Palazzolo sull'Oglio, che avrebbero messo {{citnec|e=fonte Kiwipedia|a ferro e fuoco}} l'Italia nel decennio successivo.<br />L'[[elettronica]] e l'informatica erano ancora agli albori: per inviare un'[[e-mail]] si usava un [[piccione aerospaziale|piccione viaggiatore]] da 24 kb di [[memoria]], la musica si scaricava sempre da [[Emule]] ma bisognava avere un [[furgoncino]]; la televisione aveva un solo canale, era in bianco e nero e non si poteva apprezzare il colore dei capelli di [[Aldo Biscardi|Biscardi]].<br />Non c'era [[internet]] e non c'era la [[PlayStation]], quindi i ragazzi si divertivano con giochi semplici tipo prendere a calci una palla o bruciare viva una [[nonna]], altre volte invertivano i fattori senza che il prodotto cambiasse.<br />[[Ovunque]] si respirava aria di ribellione e di [[libertà]], eccetto a [[Milano]] dove si continuava a respirare lo [[smog]]. <br />Il viaggio ''coast to coast'' americano entrò nell'immaginario collettivo italiano che però, non avendo a disposizione i cinquemila chilometri tra [[New York]] e [[Los Angeles]] doveva accontentarsi dei centocinquanta tra Francavilla e Ladispoli.
Già dal [[1966]] si sentiva in giro un grande desiderio di Anni Settanta: il mondo era provato dalla [[Guerra del Vietnam|guerra in Vietnam]] e dalle canzoni dei [[Beatles]] e aveva voglia di una bella [[guerra del Kippur|guerra nel Kippur]] e un po' di sound di [[Umberto Balsamo]].<br />La [[rivoluzione sessuale]] del [[1968|Sessantotto]] aveva portato le [[donna|donne]] a prendere coscienza del proprio corpo e gli [[Uomo (maschio)|uomini]] a capire che nonostante le chiacchiere non c'era trippa per [[gatto|gatti]]. <br />L'[[essere umano|Uomo]] aveva appena messo il primo [[piede]] sulla [[luna]] e tutti si aspettavano che da un momento all'altro mettesse anche il secondo; la [[Cina]] di [[Mao Zedong|Mao]] era in piena [[Rivoluzione culturale]], l'[[Unione Sovietica]] [[Primavera di Praga|aveva invaso]] la [[Cecoslovacchia]] e [[Bobby Solo]] aveva vinto il [[Festival di Sanremo]] in coppia con [[Iva Zanicchi]]. La situazione [[politica italiana]] era in evoluzione: [[Amintore Fanfani]] aveva lasciato il posto a Fanfani Amintore e [[Giulio Andreotti]] a Andreotti Giulio. Intanto cominciavano a costituirsi pericolosissimi gruppi eversivi come le [[Brigate Rosse]] e il Dopolavoro dei [[ferrovie|Ferrovieri]] di Palazzolo sull'Oglio, che avrebbero messo {{citnec|e=fonte Kiwipedia|a ferro e fuoco}} l'Italia nel decennio successivo.<br />L'[[elettronica]] e l'informatica erano ancora agli albori: per inviare un'[[e-mail]] si usava un [[piccione aerospaziale|piccione viaggiatore]] da 24 kb di [[memoria]], la musica si scaricava sempre da [[Emule]] ma bisognava avere un [[furgoncino]]; la televisione aveva un solo canale, era in bianco e nero e non si poteva apprezzare il colore dei capelli di [[Aldo Biscardi|Biscardi]].<br />Non c'era [[internet]] e non c'era la [[PlayStation]], quindi i ragazzi si divertivano con giochi semplici tipo prendere a calci una palla o bruciare viva una [[nonna]], altre volte invertivano i fattori senza che il prodotto cambiasse.<br />[[Ovunque]] si respirava aria di ribellione e di [[libertà]], eccetto a [[Milano]] dove si continuava a respirare lo [[smog]]. <br />Il viaggio ''coast to coast'' americano entrò nell'immaginario collettivo italiano che però, non avendo a disposizione i cinquemila chilometri tra [[New York]] e [[Los Angeles]] doveva accontentarsi dei centocinquanta tra Francavilla e Ladispoli.


== Inaugurazione ==
== Inaugurazione ==

[[File:Concerto2.jpg|right|thumb|300px|Una folla immensa assite allo show de ''I gatti di Vicolo Miracoli''. Si noti l'ultimo in fondo a sinistra che chiede se il suo idolo [[Franco Oppini]] sia il ''gatto'' al centro o quello di lato. Si noti altresì la ragazza al suo fianco che gli chiede: ''Intendi dire sul lato di qua o sul lato di là?'']]
[[File:Concerto2.jpg|right|thumb|300px|Una folla immensa assite allo show de ''I gatti di Vicolo Miracoli''. Si noti l'ultimo in fondo a sinistra che chiede se il suo idolo [[Franco Oppini]] sia il ''gatto'' al centro o quello di lato. Si noti altresì la ragazza al suo fianco che gli chiede: ''Intendi dire sul lato di qua o sul lato di là?'']]
Gli Anni 70 furono inaugurati la mattina del concerto di [[Woodstock]] alle ore 11:00 in piazza San Babila a Milano, dove si tenne un {{citnec|''vernissage''}} nel quale l'[[aperitivo]] fu allietato dai [[Gatti di Vicolo Miracoli]] con le loro esilaranti gag senza la esse finale.
Gli Anni 70 furono inaugurati la mattina del concerto di [[Woodstock]] alle ore 11:00 in piazza San Babila a Milano, dove si tenne un {{citnec|''vernissage''}} nel quale l'[[aperitivo]] fu allietato dai [[Gatti di Vicolo Miracoli]] con le loro esilaranti gag senza la esse finale.


== [[Musica]] ==
== [[Musica]] ==

I gusti in campo musicale cambiarono profondamente e il fenomeno più eclatante fu l'affermazione delle ''band'' come i [[Deep Purple]], gli [[Yes]] e [[Banda della Uno bianca|La Uno bianca]].<br /> Finirono i tempi in cui i cantanti erano ben vestiti e si presentavano sul palco da soli, ora era il momento degli straccioni cotti come [[uovo|uova sode]] che se non erano minimo in [[quattro]] il palco col [[cavolo]] che lo trovavano.<br />La composizione musicale si fece via via più complessa e, dai tre accordi messi in [[croce]] dei [[Beatles]], si passò ai tre accordi messi a [[icsilon]] dei [[Van der Graaf Generator]]; le noiose voci melodiche alla [[Aznavour]] vennero bandite a vantaggio dei simpatici urletti e [[rutto|rutti]] dei [[Doors]]; le [[Canzone d'amore italiana|canzoni d'amore]] abolite per far spazio alle canzoni strumentali di quarantacinque minuti l'una dei [[Pink Floyd]].<br />Anche l'Italia fu presa dal vento del cambiamento e le [[Caterina Caselli|Caterine Caselli]] e [[Orietta Berti|Oriette Berti]] che avevano imperversato nel decennio precedente furono spazzate via dal [[Metallo|metallo duro]] dei Collage e Il [[Giardini e misteri|Giardino]] dei Semplici.<br />La protesta era il tema di tutte le canzoni, e se [[Bob Dylan]] protestava contro la guerra in Vietnam, [[Domenico Modugno]] protestava perché la [[pasta]] era scotta.<br />Gli eccessi di [[barbiturici]] e droga condannarono a una fine prematura [[Jim Morrison]], [[Janis Joplin]] e [[Jimi Hendrix]], e avrebbero ucciso anche [[Franco Califano]], se solo il suo nome fosse cominciato per J.
I gusti in campo musicale cambiarono profondamente e il fenomeno più eclatante fu l'affermazione delle ''band'' come i [[Deep Purple]], gli [[Yes]] e [[Banda della Uno bianca|La Uno bianca]].<br /> Finirono i tempi in cui i cantanti erano ben vestiti e si presentavano sul palco da soli, ora era il momento degli straccioni cotti come [[uovo|uova sode]] che se non erano minimo in [[quattro]] il palco col [[cavolo]] che lo trovavano.<br />La composizione musicale si fece via via più complessa e, dai tre accordi messi in [[croce]] dei [[Beatles]], si passò ai tre accordi messi a [[icsilon]] dei [[Van der Graaf Generator]]; le noiose voci melodiche alla [[Aznavour]] vennero bandite a vantaggio dei simpatici urletti e [[rutto|rutti]] dei [[Doors]]; le [[Canzone d'amore italiana|canzoni d'amore]] abolite per far spazio alle canzoni strumentali di quarantacinque minuti l'una dei [[Pink Floyd]].<br />Anche l'Italia fu presa dal vento del cambiamento e le [[Caterina Caselli|Caterine Caselli]] e [[Orietta Berti|Oriette Berti]] che avevano imperversato nel decennio precedente furono spazzate via dal [[Metallo|metallo duro]] dei Collage e Il [[Giardini e misteri|Giardino]] dei Semplici.<br />La protesta era il tema di tutte le canzoni, e se [[Bob Dylan]] protestava contro la guerra in Vietnam, [[Domenico Modugno]] protestava perché la [[pasta]] era scotta.<br />Gli eccessi di [[barbiturici]] e droga condannarono a una fine prematura [[Jim Morrison]], [[Janis Joplin]] e [[Jimi Hendrix]], e avrebbero ucciso anche [[Franco Califano]], se solo il suo nome fosse cominciato per J.


== Letteratura ==
== Letteratura ==

Nonostante gli strumenti fossero sempre gli stessi, carta da parati, pennasfera e gomma da masticare, i [[libro|libri]] scritti dal [[1 gennaio]] 1970 al 31 dicembre 1979, pur contenendo le medesime parole di quelli scritti negli anni precedenti, le ebbero disposte in modo talmente diverso da costituire un'intrigante novità.<br />Ci fu anche un prepotente ritorno a una [[letteratura]] che, per ambientazione e scelta stilistica, si richiamava ai russi dell'[[Ottocento]], con l'unica variante che si trattava di [[Fumetto erotico|fumetti pornografici]] tipo ''Lando'', ''Sukia'' e ''Maghella''.
Nonostante gli strumenti fossero sempre gli stessi, carta da parati, pennasfera e gomma da masticare, i [[libro|libri]] scritti dal [[1 gennaio]] 1970 al 31 dicembre 1979, pur contenendo le medesime parole di quelli scritti negli anni precedenti, le ebbero disposte in modo talmente diverso da costituire un'intrigante novità.<br />Ci fu anche un prepotente ritorno a una [[letteratura]] che, per ambientazione e scelta stilistica, si richiamava ai russi dell'[[Ottocento]], con l'unica variante che si trattava di [[Fumetto erotico|fumetti pornografici]] tipo ''Lando'', ''Sukia'' e ''Maghella''.


== Cinema ==
== Cinema ==

[[File:Edwige_fenech_2.jpg|left|thumb|[[Robert De Niro]] in '''''Taxi driver'''''.]]
[[File:Edwige_fenech_2.jpg|left|thumb|[[Robert De Niro]] in '''''Taxi driver'''''.]]


Riga 29: Riga 34:


=== 1970 ===
=== 1970 ===

*Il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] vince lo [[scudetto]]. Quando gli svelano che si tratta di ''[[Scherzi a parte]]'' ci rimane malissimo.
*Il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] vince lo [[scudetto]]. Quando gli svelano che si tratta di ''[[Scherzi a parte]]'' ci rimane malissimo.
*Muore Mao, ma risulterà essere un caso di omonimia. Era il gatto di mia zia.
*Muore Mao, ma risulterà essere un caso di omonimia. Era il gatto di mia zia.


=== 1971 ===
=== 1971 ===

*Rimuore Mao, sempre il [[gatto]] di mia zia, che continuerà di questo passo per sette anni consecutivi.
*Rimuore Mao, sempre il [[gatto]] di mia zia, che continuerà di questo passo per sette anni consecutivi.


=== 1972 ===
=== 1972 ===

*[[Olimpiadi]] di [[Monaco]]: un commando di terroristi palestinesi massacra un commando di terroristi israeliani. Sgomento in tutto il mondo e abolizione della specialità olimpica.
*[[Olimpiadi]] di [[Monaco]]: un commando di terroristi palestinesi massacra un commando di terroristi israeliani. Sgomento in tutto il mondo e abolizione della specialità olimpica.


=== 1973 ===
=== 1973 ===

*Muore il Presidente [[Cile|cileno]] [[Salvador Allende]]. Secondo fonti vaticane in un incidente stradale mentre era ubriaco alla guida.
*Muore il Presidente [[Cile|cileno]] [[Salvador Allende]]. Secondo fonti vaticane in un incidente stradale mentre era ubriaco alla guida.
*Scoppia la guerra nel Kippur, ma nessuno sa da che parte si giri per andare a combatterla.
*Scoppia la guerra nel Kippur, ma nessuno sa da che parte si giri per andare a combatterla.


=== 1974 ===
=== 1974 ===

[[File:Sargon_nazista.jpg|right|thumb|250px|La terna arbitrale della finale dei Campionati del Mondo di calcio in Germania.]]
[[File:Sargon_nazista.jpg|right|thumb|250px|La terna arbitrale della finale dei Campionati del Mondo di calcio in Germania.]]


Riga 52: Riga 62:


=== 1975 ===
=== 1975 ===

*Muore, dopo aver sopportato per 40 anni il pesante fardello della [[dittatura]], [[Francisco Franco]] {{citnec|e=Fonte Treccani|detto Ciccio}}. Profondo cordoglio del [[Vaticano]] e di [[Cristina Del Basso]] appena l'ha saputo.
*Muore, dopo aver sopportato per 40 anni il pesante fardello della [[dittatura]], [[Francisco Franco]] {{citnec|e=Fonte Treccani|detto Ciccio}}. Profondo cordoglio del [[Vaticano]] e di [[Cristina Del Basso]] appena l'ha saputo.
*Nascono le radio libere, muore la cultura.
*Nascono le radio libere, muore la cultura.
Riga 57: Riga 68:


=== 1976 ===
=== 1976 ===

*Muoiono, per l'ultima volta<ref>Gli restano comunque ancora due code.</ref> Mao, il gatto di mia zia e per la prima volta [[Mao Zedong|Mao]], quello cinese.
*Muoiono, per l'ultima volta<ref>Gli restano comunque ancora due code.</ref> Mao, il gatto di mia zia e per la prima volta [[Mao Zedong|Mao]], quello cinese.


=== 1977 ===
=== 1977 ===

*La [[Juventus]] vince il campionato col punteggio record di 51 punti conquistati su 50 disponibili. I soliti malpensanti parlano di ''stranezza''. Una successiva indagine ([[Calciopoli]] numero zero) assolverà la Juve da qualsiasi addebito perché, come scrive il GUP [[Luciano Moggi]]: {{quote|Se dopo ghe si fa trenda si può fare trenduno, non si vede gome, dopo aver fatto cinguanta non si possa fare cinguantuno|}}
*La [[Juventus]] vince il campionato col punteggio record di 51 punti conquistati su 50 disponibili. I soliti malpensanti parlano di ''stranezza''. Una successiva indagine ([[Calciopoli]] numero zero) assolverà la Juve da qualsiasi addebito perché, come scrive il GUP [[Luciano Moggi]]: {{quote|Se dopo ghe si fa trenda si può fare trenduno, non si vede gome, dopo aver fatto cinguanta non si possa fare cinguantuno|}}


=== 1978 ===
=== 1978 ===

*Per fargli uno scherzo, [[Giulio Andreotti|Andreotti]], [[Francesco Cossiga|Cossiga]] e {{citnec|altri}} tre [[Brigate rosse|brigatisti]], organizzano il finto rapimento di [[Aldo Moro|Moro]]. Per una riuscita migliore, i cinque uomini della scorta fingono di essere stati ammazzati e Moro ci casca come un [[pesce lesso]], tanto che muore di paura un mese dopo. {{quote|Ok, forse tenendolo prigioniero per un mese abbiamo prolungato troppo lo scherzo, ma potevamo mai immaginarci che un uomo grande e grosso come Moro se la facesse addosso in quel modo?|Andreotti e Cossiga commemorano la morte di Aldo Moro,}}
*Per fargli uno scherzo, [[Giulio Andreotti|Andreotti]], [[Francesco Cossiga|Cossiga]] e {{citnec|altri}} tre [[Brigate rosse|brigatisti]], organizzano il finto rapimento di [[Aldo Moro|Moro]]. Per una riuscita migliore, i cinque uomini della scorta fingono di essere stati ammazzati e Moro ci casca come un [[pesce lesso]], tanto che muore di paura un mese dopo. {{quote|Ok, forse tenendolo prigioniero per un mese abbiamo prolungato troppo lo scherzo, ma potevamo mai immaginarci che un uomo grande e grosso come Moro se la facesse addosso in quel modo?|Andreotti e Cossiga commemorano la morte di Aldo Moro,}}
*Mondiali di calcio in [[Argentina]]: vince l'Argentina 3-1 in finale contro l'Argentina in virtù di un gol in fuorigioco e di un calcio di rigore fischiato a favore degli argentini dall'arbitro argentino e contestato dagli argentini.
*Mondiali di calcio in [[Argentina]]: vince l'Argentina 3-1 in finale contro l'Argentina in virtù di un gol in fuorigioco e di un calcio di rigore fischiato a favore degli argentini dall'arbitro argentino e contestato dagli argentini.
Riga 68: Riga 82:


=== 1979 ===
=== 1979 ===

*Dieci anni dopo che l'uomo ha conquistato la luna, il [[Milan]] conquista la stella {{s|rubando}} superando il sorprendente [[Perugia]] {{citnec|sul}} filo di lana.
*Dieci anni dopo che l'uomo ha conquistato la luna, il [[Milan]] conquista la stella {{s|rubando}} superando il sorprendente [[Perugia]] {{citnec|sul}} filo di lana.
*[[Khomeini|Jean-Louis Khomeini]], reduce da un'esperienza in [[Francia]], viene chiamato alla guida della nazionale iraniana.
*[[Khomeini|Jean-Louis Khomeini]], reduce da un'esperienza in [[Francia]], viene chiamato alla guida della nazionale iraniana.
Riga 75: Riga 90:
{{legginote}}
{{legginote}}
<references/>
<references/>




{{Anni d.C.}}
{{Anni d.C.}}
{{Latrina|giorno=25|mese=09|anno=2011|votifavorevoli=12|votitotali=12|argomento=storia}}


[[Categoria:Date|70]]
[[Categoria:Date|70]]
Riga 84: Riga 98:


[[en:70's]]
[[en:70's]]

{{InLatrina|voce|38|2011|12|12}}