Anna Bolena: differenze tra le versioni

m
m (Rollback - Annullate le modifiche di 130.25.16.208 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord)
Etichetta: Rollback
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2citazione|E mo' come me la levo dalle palle??|[[Enrico VIII]] su Anna Bolena dopo la nascita della sua prima figlia }}
[[File:Anna_Bolena_2.jpg|thumb|right|200px|Anna Bolena posa per il [[cugino]] di [[Isaac Newton]], Sir [[Helmut Newton]].]]
 
Riga 6:
 
== Infanzia ==
Nata in un [[anno]] con dodici mesi, Anna Bolena era figlia di Peppiniello Bolena, conte del Wiltshire, duca di Norfolk e cittadino onorario di [[Barletta]]. La [[madre]] era una [[donna]] e si faceva chiamare per nome. L'anno di nascita è un vero rompicapo, gli studiosi sono indecisi tra il [[1507]] e il [[1962]]. I suoi avi comprendevano un conte, un marchese, due cavalieri e un [[cavallo]].
 
== Il matrimonio del secolo ==
Al ritorno in Inghilterra, Anna divenne dama di compagnia di [[Caterina d'Aragona]], e a lei Caterina raccontava tutti i pettegolezzi circa la sua (non) vita sessuale con Enrico VIII. Ciononostante Anna si era fatta due conti (oltre a svariati marchesi) ed aveva capito che sposarsi un re era un’operazione redditizia, molto più che diventare velina o farsi mettere incinta da un calciatore.<br />
I familiari volevano sì sbolognargli qualcuno dei suoi cugini ma non erano abbastanza ricchi.
Riga 27:
{{quote| fatti trovare tra mezz’ora sul letto con le cosce già aperte, così non perdo tempo a sfilarti le mutande.|Enrico VIII alla moglie}}
 
In seguito a quest’invito romantico ci furono 12 tentativi da parte dei due coniugi di fare un bambino, al termine dei quali Enrico VIII si decise a leggere un opuscolo informativo per capirne di più. Dopo aver capito che il buco giusto non era l’ombelico i due ci riprovarono con molto impegno ma ci furono solo aborti, bimbi morti e un cucciolo di [[cane|dobermann]], tra lo stupore generale.<br />
Giacché il cucciolo non poteva per legge essere candidato come erede al trono anche la seconda moglie di Enrico si rivelò un clamoroso flop. Oggi uno come Enrico VIII sarebbe stato spedito seduta stante da un [[andrologo]] cazzuto ma allora le cose andavano diversamente e se una coppia non aveva figli era colpa della moglie per partito preso.<br />
 
Riga 39:
Venne giustiziata alle sei del mattino. Enrico VIII poiché s’era perso lo spettacolo a causa dell’orario ordinò di riattaccare la testa col [[Bostik]] e fece ripetere esecuzione. Vezzi da [[re]].
Il suo corpo venne sepolto; la sua testa, inizialmente utilizzata come fermacarte, venne anch’essa sepolta col corpo.
 
 
 
 
[[Categoria:Personaggi famosi]]