Andria: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 61: Riga 61:


Gli abitanti di Andria, chiamati andriseni o ciobbani (da “ciobbà”, particolare espressione andrisana per esprimere qualcosa di inesprimibile, da non confondere con “ciodda”, nome di un cavallo o dell'alter ego di Majinbù), sono tra le persone più antipatiche del [[mondo]]. A causa del loro aspetto (simile a un cammello senza una gobba, ma non a un dromedario) ma soprattutto a causa del loro [[dialetto]]. Secondo recenti dati [[Istat]], ogni 100 andriesi, si contano 245 ciobboni, cosa che rende gli abitanti di questo paesotto ancora più odiati e 55 [[cammelli]], i quali occupano le cariche statali più importanti, avendo due gobbe.
Gli abitanti di Andria, chiamati andriseni o ciobbani (da “ciobbà”, particolare espressione andrisana per esprimere qualcosa di inesprimibile, da non confondere con “ciodda”, nome di un cavallo o dell'alter ego di Majinbù), sono tra le persone più antipatiche del [[mondo]]. A causa del loro aspetto (simile a un cammello senza una gobba, ma non a un dromedario) ma soprattutto a causa del loro [[dialetto]]. Secondo recenti dati [[Istat]], ogni 100 andriesi, si contano 245 ciobboni, cosa che rende gli abitanti di questo paesotto ancora più odiati e 55 [[cammelli]], i quali occupano le cariche statali più importanti, avendo due gobbe.

[[File:Giorgino.jpg|thumb|right|280px|Una foto recente del sindaco, notare il saluto fascista.]]


Gli abitanti sono dediti a numerosissime professioni e hobby come:
Gli abitanti sono dediti a numerosissime professioni e hobby come: